martedì 30 aprile 2013

MARCIA DI SESTO SAN GIOVANNI: GLI ITALIANI BRILLANO PER LA LORO ASSENZA




Yelena Lashmanova campionessa
olimpica a Londra (Foto Colombo/
Fidal)
Domani Sesto San Giovanni celebra la sua tradizionale festa della marcia con la Coppa Città di Sesto San Giovanni, tappa italiana del Circuito IAAF della marcia. In gara ci saranno atleti provenienti da una ventina di paesi in rappresentanza dei cinque continenti. Su tutti spiccano la campionessa olimpica della 20 km Yelena Lashmanova che lo scorso anno ha vinto la Coppa del Mondo e l?olimpiade di Londra con il record del mondo di 1h25’02” e le portoghesi Ana Cabecinha e Ines Henriquez, rispettivamente settima e quindicesima alle Olimpiadi di Londra, e la veterano Susana Feitor, terza agli Europei 1998 e ai Mondiali 2005. In campo maschile sarà lotta tra lo slovacco Matej Toth, primo alla Coppa del Mondo 2010 nella 50 km, l’irlandese Robert Heffernan, quarto nella 50 km e nono nella 20 km alle Olimpiadi di Londra e il colombiano Luiz Fernando Lopez, medaglia di bronzo ai Mondiali di Daegu 2011 nella 20 km.
di Diego Sampaolo

CALENDARIO GARE MESE DI MAGGIO 2013


CALENDARIO GARE MESE DI APRILE 2013


LOMBARDIA
Mercoledì 1 maggio - Mariano di Dalmine (Bergamo). «Camminata Demetrio Trapattoni». Km 18/10/6. Per inf. tel. 327.2195032 sig. Gallo.
Mercoledì 1 maggio - Morengo (Bergamo). «Maratonina di Morengo». Km 21/14/7. Per inf. tel. 0363.957150 sig. Ferri.
Mercoledì 1 maggio - Semonte di Vertova (Bergamo). «Maratona della Valle Seriana». Km 30/22/16/10/6 con partenza ore 8.30 presso il centro parrocchiale. "Fosso bergamasco" km 7 con partenza ore 20.30. Per inf. tel. 035.720936 sig. Coter, www,fodipe.it

RUNNING FESTIVAL RADDOPPIA: OLTRE ALLE DONNE LA CORSA E' ANCHE PER I BAMBINI



 JJ RUNNING FESTIVAL, la manifestazione tutta al femminile per le amanti della corsa in programma a Bologna domenica 5 maggio 2013, torna con la grande novità del Kids Festival, un sabato dedicato ai più piccoli e tante attività divertenti per tutta la famiglia.

lunedì 29 aprile 2013

RECORD DEL MONDO JUNIORES EGUAGLIATO SUI 100 METRI DI KIRYU

Grande impresa del giovane velocista giapponese Yoshihide Kiryu che a soli 17 anni ha eguagliato il record mondiale juniores dei 100 metri del trinidegno Darrell Brown con un clamoroso 10”01 nella batteria dell’Oda Memorial di Hiroshima. In finale si è quasi ripetuto correndo in 10”03 ma con vento a favore di +2.7 m/s Kiryu non è del tutto una sorpresa perché lo scorso autunno realizzò per ben due volte il primato mondiale under 18 con 10”21 e 10”19. Darrell Brown realizzò il record del mondo nel 2003 in occasione dei Campionati del Mondo di Parigi 2003..Kiryu ha sfiorato il record giapponese stabilito nel 1998 da Koji Ito con 10”00 ai Giochi Asiatici di Bangkok. Inoltre il giovane nipponico ha stabilito la migliore prestazione mondiale dell’anno a livello assoluto.
di Diego Sampaolo

NON SOLO LALLI, PERTILE E CUSMA DI CORSA A ODERZO PER UN 1° MAGGIO STELLARE


Il campione italiano di maratona contro il campione europeo di cross. Tifo trevigiano per Paolo Zanatta e Dylan Titon. Elisa in un cast che comprende già Romagnolo, Weissteiner e la romena Birca  

Un altro avversario per Andrea Lalli. E che avversario: mercoledì 1° maggio, al via del 18° Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica, ci sarà anche Ruggero Pertile. Un altro campione italiano, questa volta di maratona (titolo vinto il 1° aprile a Cividale), che si aggiunge a Gabriele De Nard (cross) e Simone Gariboldi (10.000 metri).

domenica 28 aprile 2013

CHIA LAGUNA HALF MARATHON 2013: 2.200 PARTECIPANTI E TANTI CAMPIONI


Si è corsa in discrete condizioni atmosferiche la seconda edizione della Chia Laguna Half Marathon, se consideriamo il clima dei giorni che hanno preceduta la gara. I numeri descrivono un successo senza precedenti, con le competitive che hanno quasi doppiato il risultato del 2012, sono infatti complessivamente 1100 i classificati della 10 k e della mezza maratona.

CONERO RUNNING FA IL RECORD: 1500 DI CORSA A NUMANA

Grandi numeri di partecipazione a Numana, per i bambini del Salesi
Vincono la mezza maratona Carloni e Nyiransabimana con il primato al femminile

LO SPETTACOLO DELLE RELAYS STATUNITENSI: JAMES VOLA IN 44"1 NELLA 4x400



Aprile è tempo di Relays e di meeting universitari. Se ne contano tantissimi in ogni angolo degli Stati Uniti. Ogni primavera richiamano folle oceaniche. Prendete l’esempio delle famose Penn Relays di Filadelfia che in tre giornate di gara ha richiamato oltre 111000 spettatori, dei quali 48000 nell’ultimo giorno dedicato alle staffette dei big.
di Diego Sampaolo

sabato 27 aprile 2013

CHIA LAGUNA HALF MARATHON: PRESENTATA LA GARA


Si presenta oggi presso il Centro Congressi del Chia Laguna Resort la seconda edizione della Chia Laguna Half Marathon, che prenderà il via domani 28 Aprile alle ore 9,30, pensata dagli organizzatori e dalla proprietà del Resort per offrire un esempio concreto di destagionalizzazione del turismo in Sardegna.

CHIA LAGUNA HALF MARATHON: IL PERCORSO


E il percorso di gara? Lo stesso, identico del 2012, proviamo a descriverlo sia pure sommariamente.

E’ totalmente asfaltato e completamente chiuso al traffico, per una buona parte, circa 10  chilometri, relativamente vicino al mare, qui i runners potranno godere di panorami unici. E’ un tratto ondulato e un po’ esposto, per queste due caratteristiche si può considerare la parte più impegnativa di tutta la gara.

I TOP RUNNERS DELLA CHIA LAGUNA HALF MARATHON


Una gara internazionale con tanti protagonisti, provenienti da ogni parte del mondo, ecco cosa sarà questa 2^ edizione della Chia Laguna Half Marathon.
I nostri migliori atleti sono tutti presenti, a cominciare da Daniele Meucci, che recentemente  ha realizzato il suo personal best alla mezza maratona di New York con 1h01’05, nonostante un passaggio un po’ lento ai 5 e 10 k! (15’05 e 29’41), questo lascia intravedere notevoli margini di miglioramento.

INTERVISTA A ALLYSON FELIX



In un’intervista telefonica organizzata dalla IAAF la tre volte campionessa olimpica Allyson Felix ha parlato dei suoi programmi per il 2013, della sua rivalità con Veronica Campbell Brown, del record del mondo della 4x100 statunitense alle Olimpiadi di Londra e del suo ruolo di ambasciatrice dell’atletica
di Diego Sampaolo


DRAKE RELAYS DI DES MOINES: SILVA SALTA 4.85 E BATTE JENN SUHR - MERRITT BATTUTO



La prima giornata della 104ima edizione delle Drake Relays a Des Moines nello Stato dello Iowa é stata illuminata da tre migliori prestazioni mondiali dell’anno: 4.85 della cubana Yarisley Silva (medaglia d’argento olimpica a Londra) nel salto con l’asta femminile, 48”55 dell’argento olimpico Michael Tinsley nei 400 ostacoli e 4’03”35 della campionessa mondiale di Daegu Jennifer Simpson sui 1500 metri.
di Diego Sampaolo

venerdì 26 aprile 2013

DE NARD-GARIBOLDI, ODERZO TRICOLORE SFIDA AL CAMPIONE EUROPEO LALLI


I campioni italiani di cross e dei 10.000 metri vanno ad arricchire il cast della gara del 1° maggio, che avrà come vedette il fuoriclasse molisano. Tra le donne, duello in chiave azzurra tra Romagnolo e Weissteiner, ma occhio alla romena Birca, quinta agli Europei di Helsinki  

CONERO RUNNING, TORNA LA PRIMATISTA DELLA GARA


Attesa per la mezza maratona di Numana con la ruandese Nyiransabimana
Tanti gli eventi collaterali in una domenica non soltanto di corsa, per i bambini del Salesi
 
Manca ormai pochissimo alla quarta edizione della Conero Running, mezza maratona nazionale con partenza e arrivo sul lungomare di Numana, in provincia di Ancona. Nella gara sulla distanza dei 21,097 km, domenica 28 aprile alle ore 9.00, è annunciata al via anche la ruandese Angeline Nyiransabimana, che detiene il record della manifestazione con il tempo di 1h19’37” ottenuto nella vittoriosa prova del 2011.

TANTE STELLE ANNUNCIATE ALLE PENN RELAYS E ALLE DRAKE RELAYS




Molte delle più grandi stelle dell’atletica internazionale saranno impegnate nel prossimo fine settimana in un doppio appuntamento rappresentato dalle Penn Relays e dalle Drake Relays, due storici appuntamenti della primavera statunitense.
di Diego Sampaolo

MIGLIORE PRESTAZIONE ITALIANA DEI 300 OSTACOLI DI MARZIA CARAVELLI




Marzia Caravelli batte
il primato italiano
dei 300 ostacoli (Fonte Fidal)
Marzia Caravelli ha debuttato con il botto nella stagione 2013 all’aperto. Al Trofeo Liberazione di Roma la friulana trapiantata a Roma ha polverizzato il record italiano dei 300 ostacoli correndo in un fantastico 39”56. Cancellato il precedente record realizzato dalla quattrocentista ad ostacoli Manuela Gentili che lo scorso anno fermò il cronometro in 40”00 a Vigevano.
di Diego Sampaolo

giovedì 25 aprile 2013

LEMAITRE E LAVILLENIE STELLE AL MEETING DI PARIGI


Le  stelle dell’atletica francese Renaud Lavillenie e Christophe Lemaitre si aggiungono al già annunciato Usain Bolt nel cast del Meeting Areva in programma il prossimo 6 Luglio allo Stade de France di Parigi St. Denis. 
di Diego Sampaolo

mercoledì 24 aprile 2013

CONERO RUNNING, UN WEEK-END DI FESTA A NUMANA



Domenica 28 aprile sarà di nuovo Conero Running. Per il quarto anno consecutivo, si alza il sipario sul grande evento primaverile ospitato dal lungomare di Numana, in provincia di Ancona, che accoglie partenza e arrivo della mezza maratona nazionale (21,097 km). Si torna quindi a correre sul collaudato percorso completamente pianeggiante e scorrevole, attraverso anche i comuni di Loreto e Porto Recanati, con il panorama dell’entroterra e della Riviera a fare da cornice. Le strade saranno chiuse al traffico e daranno la possibilità ai tanti podisti di realizzare il proprio record personale sulla distanza. Confermata anche la data primaverile, che ha già richiamato più di mille partecipanti totali provenienti da ogni parte d’Italia nelle precedenti edizioni.

23 GIUGNO 2013: AL VIA IL 4° VERTICAL MAURI



Giunge quest’anno alla 4° edizione il Vertical Mauri – K.Mille, un vertical kilometer che si svolge a Pontedilegno, sulle pendici del Corno d’Aola, montagna mitica per gli sciatori che da oltre cinquant’anni ne percorrono la fantastica “nera”, e ora mitica anche per gli sky-runners che si cimentano in una gara davvero molto bella, tecnica e spettacolare ad un tempo.

DUE MESI ALLA VAL DI FASSA RUNNING: OLTRE 60 KM. DI CORSA IN TRENTINO



Tra due mesi la Val di Fassa (TN) sarà da vivere tutta …di corsa. Da domenica 23 a venerdì 28 giugno i boschi, i sentieri e le strade forestali in particolar modo della vallata trentina torneranno alle cronache con la 15.a edizione della Val di Fassa Running.
La bizzarra primavera di quest’anno ha rallentato i sopralluoghi alle tappe da parte degli organizzatori capitanati da Francesco Cincelli, tuttavia il menu gare è sulla carta quantomai allettante, attraverso paesaggi da cartolina che soddisfano la voglia di sport e la …vista di ognuno.

ECOMARATONA DEL CHIANTI: DA MERCOLEDI 1^ MAGGIO APERTE LE ISCRIZIONI


A partire da mercoledì 1 maggio ci si potrà iscrivere ufficialmente alla 7^ edizione dell’Ecomaratona del Chianti, in programma a Castelnuovo Berardenga (Si) domenica 20 ottobre. E ci sarà davvero l’imbarazzo della scelta per tutti gli amanti della corsa in natura: oltre ai riconfermati percorsi di 42,195 km, alla Chainti- trail di 18 km e all’Ecopasseggiata di 10 km, ci sarà quest’anno anche la possibilità di iscriversi al Trail del

ODERZO PUNTA SUL RE D'EUROPA: 1° MAGGIO DI CORSA CON LALLI



Il fuoriclasse azzurro, vincitore dell’ultima rassegna continentale di corsa campestre, sarà tra le stelle del 18° Circuito Internazionale Città Archeologica  
Oderzo (Treviso), 23 aprile 2013 - Da un re d’Europa all’altro. Il 18° Circuito Internazionale Città Archeologica apre le porte ad Andrea Lalli, l’uomo che a fine 2012, a Budapest, ha conquistato uno storico (per l’Italia) titolo continentale di corsa campestre.

Il 1° maggio, a Oderzo, sarà lui l’uomo da battere. L’anno scorso, in Piazza Grande, trionfò un altro fuoriclasse della corsa sui prati, l’ucraino Sergey Lebid, nove volte campione europeo. Questa volta, invece, il protagonista assoluto si candida ad essere l’uomo che, per età (26 anni ancora da compiere) e talento, potrebbe raccoglierne l’eredità.

martedì 23 aprile 2013

MEZZAMARATONA DI BERGAMO: LA PRIMA EDIZIONE IL 29 SETTEMBRE



Organizzata da Promoeventi Sport e Sport & Wellness, a fine settembre vedrà la luce la Mezza Maratona di Bergamo con un tracciato che prevede partenza da Città Alta e arrivo sul Sentierone. Testimonial della gara è Migidio Bourifa, il più forte maratoneta della terra orobica, impegnato in prima persona nell’organizzazione della mezza bergamasca.

DOMENICA AL VIA IL 1^ VENICE RUNNING DAY AL PARCO SAN GIULIANO DI MESTRE



Sei società sportive si uniscono per organizzare la grande festa dello sport al Parco San Giuliano di Mestre. Tra gli eventi in programma, la 10 km competitiva CorriMestre, il Campionato Provinciale Giovanile di corsa su strada, la non competitiva Panoramica di 5 e 11 km, la staffetta di Nordic Walking, la Baby Maratonella per i più giovani e Giocatletica.

Nasce un nuovo evento promosso da Venicemarathon. Domenica 28 aprile, al Parco San Giuliano di Mestre sarà di scena il primo Venice Running Day, una giornata intera all’insegna dello sport competitivo e non, con un cartellone ricchissimo di gare e manifestazioni.

GABRIELLA PARUZZI: DALLO SCI DI FONDO ALLA MARATONA di Valeria Venzano



Gabriella Paruzzi,  medaglia d'oro nella 30 km a tecnica classica ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Salt Lake City 2002 e nella Coppa del Mondo di sci di fondo del 2004, si ripresenta ai nastri di partenza nella nuova veste da runner. Sono ormai trascorsi 7 anni dal suo ritiro agonistico, quando vinse il bronzo nella staffetta 4x5 km all’olimpiade invernale di Torino, ma nonostante il passare del tempo, non ha mai perso la voglia di porsi nuove sfide. Ha sempre coltivato l’hobby della corsa e lo scorso 3 marzo, all’età di 43 anni, debutta in maratona nella Treviso Marathon.
·         Dopo una brillante carriera nello sci nordico, per quale motivo hai deciso di correre una maratona?

LA MARATONA S. ANTONIO E' PIU' FORTE DELLA PIOGGIA


Il presidente Federico de’ Stefani: «La passione per la corsa ormai è talmente radicata nel territorio da sconfiggere il maltempo»
Con la vittoria di Roberto Paula si rafforza il rapporto col Brasile, nuovo straordinario canale per l’evento padovano

Più forte della pioggia. Mai, nelle sue precedenti edizioni, la Maratona S.Antonio aveva incontrato condizioni atmosferiche tanto avverse, eppure, nonostante il maltempo, Padova ha risposto «presente» all’appello del più importante evento popolare organizzato nel territorio.

PER LA STRAPAZZATA 2013 TANTISSIME NOVITA' A PISA


Una grande edizione la 32° della Strapazzata, un’edizione con tantissime novità che chiede alla città di Pisa di scendere in strada, con le famiglie, gli studenti, i runners ed i meno runners e venirsi a godere un bellissimo giro cittadino, con una sorpresona finale.
Innanzitutto quest’anno la Strapazzata torna in Centro Città, con partenza e arrivo al Giardino Scotto e 3 percorsi di 3, 7 e 12 Km. Il primo percorso si svolgerà sui lungarni fino al Ponte della Cittadella e ritorno.

lunedì 22 aprile 2013

LA 14° EDIZIONE DELLA TURIN HALF MARATHON SVOLTASI SOTTO L'ACQUA E CON IL LUTTO NEL CUORE


La quattordicesima edizione della Turin Half Marathon - secondo Gran Premio Città di Collegno (organizzata da Turin Marathon) si è svolta sotto l’acqua e con il lutto nel cuore. A meno di una settimana dai tragici eventi che hanno colpito la Boston Marathon (NDR, due bombe che hanno lasciato sull’asfalto vittime, dolore e incredulità) circa 1500 atleti si sono riversati per le strade di Torino e Collegno, la maggior parte indossando la maglia nera Asics della manifestazione in segno di rispetto nei confronti delle vittime della corsa americana.

BII NONIFACE KIPRONO E ELISA CUSMA VINCONO L'11^ CORRITRISTE


A dare l’annuncio il direttore tecnico della Promorun Trieste, Michele Gamba, ed il presidente della Promorun, Claudio Giancotti, a seguito della conclusione della manifestazione che ha visto la partecipazione di quasi quattrocento atleti alla corsa competitiva di 10 km ed a quella non competitiva di 5 km. Prima dell’inizio della gara è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare le vittime della Maratona di Boston.

LA MEZZA DI GENOVA: TRE RECORD UN COLPO SOLO di MICHELE MARESCALCHI


Tre record in un colpo solo, questo il resoconto della nona edizione della Mezza di Genova, il tutto aiutato e corroborato da una splendida mattinata di sole. Primo record quello degli iscritti quasi 1800, poi quello della gara ottenuto dal marocchino Samir Jaouhar con 1.03’25” e da Eric Sebahire (Rwa) con un 1.03’30” che migliorano il precedente, 1.03.33” di Kisang (Ken) del 2012.

C'E' PADOVA NEL DESTINO DEL BRASILIANO PAULO ROBERTO PAULA


Il brasiliano, lanciato l’anno scorso dalla Maratona S.Antonio, s’impone in Prato della Valle. Janet Hanane prima marocchina a vincere nella manifestazione
L’azzurro Ricatti medaglia di bronzo con la miglior prestazione italiana stagionale: «E’ un importante punto di partenza». Pertile domina il Trofeo SIT. Commosso ricordo delle vittime di Boston, Debby e Jim: «Felici di portare la nostra testimonianza»

ALL'ECOMARATONA DEL PARCO DEL TICINO CON ROBERTO GIORDANO


 
Evento collaterale alla ecoMaratona:
Sabato 4 maggio alle ore 18,00 presso la Sala Consigliare del Comune di Galliate nel Castello Visconteo Sforzesco, ci sarà la Conferenza Stampa di presentazione del libro “Correndo per il Mondo”, di Roberto Giordano, cabarettista e attore, ma soprattutto grande sportivo e maratoneta. E’ sua l’idea, nata nel 2009, del programma di Rete 4 “Correndo per il mondo” dove l’instancabile Roberto presentava e raccontava le sue numerose maratone percorse nei luoghi più disparati del mondo trasmettendo l’entusiasmo per la corsa e raccontando la bellezza dei paesi attraversati.

LA PIOGGIA NON ROVINA LA FESTA DEL MONTEREGIO TRAIL


Era annunciata da tempo e un po' temuta, ma alla fine la pioggia non è riuscita a rovinare la festa della terza edizione del Monteregio Trail, disputatosi oggi con partenza e arrivo a Ghemme (NO).
Le precipitazioni, soprattutto quelle abbondanti di ieri, mentre oggi ha piovuto a tratti, hanno comunque fortemente influenzato l'evento poiché la società sportiva che organizza l'evento, l'ASD Trail Running, ha dovuto operare, nella notte tra venerdì e sabato, consistenti modifiche a tutti e tre i percorsi (47 km, 20 km e Nordic Walking) con l'obiettivo di assicurare a tutti i partecipanti le migliori condizioni di sicurezza; a causa di queste modifiche il percorso lungo è risultato essere di circa 40 km, mentre il percorso corto è diventato di circa 15 km.

CONERO RUNNING: A NUMANA CORSA, PATTINAGGIO E NORDIC WALKING

 

Non solo corsa alla Conero Running, quarta edizione della manifestazione sportiva che prenderà il via tra meno di due settimane. L’appuntamento è per domenica 28 aprile, alle ore 9.00, con partenza e arrivo della mezza maratona (21,097 km) sul lungomare di Numana, in provincia di Ancona. Ma il porto turistico sarà animato durante l’intero week-end da una serie di eventi collaterali. Si comincia infatti sabato 27 aprile con il pattinaggio freestyle grazie alla Conero Roller di Castelfidardo, che come l’anno scorso ha scelto di unirsi alla gara podistica per rendere ancora più interessante il fine settimana.

I MIGLIORI RISULTATI DEL FINE SETTIMANASTATUNITENSE: 2.34 DI KYNARD NEL SALTO IN ALTO A WALNUT


Il saltatore in alto statunitense Erik Kynard, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra, ha realizzato il miglior risultato tecnico del metting californiano di Walnut vicino a Los Angeles vincendo con la misura di 2.34 una gara di alto di grande livello dove anche il campione del mondo di Daegu Jesse Williams e il canadese Micahel Mason hanno superato la quota di 2.31.
di Diego Sampaolo

domenica 21 aprile 2013

ELIUD KIPCHOGE 2h05'30" AL DEBUTTO IN MARATONA


Straordinario debutto in maratona dell’ex campione mondiale dei 5000 metri Eliud Kipchoge che ha vinto la Haspa Hamburg Marathon in 2h05’30”, settimo tempo mai realizzato al debutto in maratona. 
di Diego Sampaolo

KEBEDE E JEPTOO TRIONFANO A LONDRA



Tsegaye Kebede e Prisca Jeptoo hanno conquistato la vittoria alla London Virgin Marathon baciata da una splendida giornata di sole. Kebede, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino e vincitore alla London Marathon, si é imposto in 2h06’03” al termine di una gara in rimonta negli ultimi 2 km nei quali é riuscito a superare Emmanuel Mutai che aveva un vantaggio di 28 secondi al 40 km.
di Diego Sampaolo

NEWS DAL MONDO DELL'ATLETICA: FRASER SUI 200 A DOHA, BOLT DEBUTTA SUI 200 A KINGSTON, BLAKE KO



A meno di tre settimane dall’inizio della IAAF Diamond League gli organizzatori del meeting inaugurale del circuito dei diamanti in programma a Doha il 10 Maggio hanno annunciato la presenza della due volte campionessa olimpica dei 100 metri Shelly Ann Fraser che disputerà i 200 metri dove lo scorso anno ha vinto la medaglia d’argento alle spalle di Allyson Felix, che sarà in gara a Doha sui 400 metri e cercherà la decima vittoria nel meeting del Qatar
di Diego Sampaolo

sabato 20 aprile 2013

A ROMA ARRIVANO I REALI DELL'ATLETICA


E’ partito il count-down verso il prossimo Golden Gala in programma il 6 Giugno allo Stadio Olimpico di Roma. Il meeting capitolino sarà nel segno della velocità con la presenza di Usain Bolt in una serata che ricorderà il mitico Pietro Mennea, vincitore nella prima edizione del Golden Gala nel 1980 in 20”01 sotto otto giorni dopo il successo alle Olimpiadi di Mosca 1980.
di Diego Sampaolo

A LONDRA SI CORRE NEL RICORDO DI BOSTON




La London Virgin Marathon rinnovala sua straordinaria tradizione in una settimana difficile per il mondo della maratona ancora scossa dai tragici fatti di Boston. Per ricordare le vittime di Boston i corridori indosseranno in segno di lutto un nastro nero. Le vittime di Boston saranno ricordate con 30 secondi di silenzio prima della partenza.
di Diego Sampaolo

venerdì 19 aprile 2013

CORSA AL PETTORAL AL GIIR DI MONT: APERTE LE ISCRIZIONI PER LA GARA DEL 28 LUGLIO




Da ventun anni lo skyrunning si traduce… Giir di Mont.
Il Giir di Mont Sky Marathon è sicuramente una delle gare antesignane di questo sport che ora vede aumentare di anno in anno praticanti e aficionados, e l’appuntamento di Premana (Lecco) è tutt’ora uno dei più seguiti, una vera festa popolare con i “corridori del cielo” protagonisti, in programma quest’anno il 28 luglio.
Tantissima gente lungo il tracciato, soprattutto nei punti più impervi e dunque più spettacolari, una marea umana al traguardo e dal punto di vista agonistico, da sempre, una gara frequentata dai top runners.

PERTILE CORRE LA MEZZA MARATONA - TROFEO SITO



 Il campione di Assindustria Sport annuncia a sorpresa la sua partecipazione alla gara che partirà da Camposampiero: «Correrò con una canotta nera in segno di lutto per Boston»


Ci sarà anche Ruggero Pertile. Il campione di Assindustria Sport Padova ha annunciato che domenica sarà al via del Trofeo SIT-Mezza Maratona (questa la denominazione ufficiale della competizione) che scatterà alle 10.30 da Camposampiero. A due giorni dall’evento si arricchisce dunque il cast della Maratona S.Antonio, che, per il quinto anno consecutivo, prevede nella stessa mattina due prove agonistiche, affiancando alla gara da 42,195 chilometri con partenza da Campodarsego quella sui 21,097 al via, appunto, da Camposampiero.

SUPERATE LE 1600 ISCRIZIONI PER LA MEZZA DI GENOVA


Il primo record per “LA MEZZA DI GENOVA” arriva dalle iscrizioni alla maratonina competitiva che ha superato quota 1600, mentre nel 2011 furono 1504, questo record ancora migliorabile mancando ancora tre giorni alla chiusura delle iscrizioni.
Il tutto come sempre per il giorno della gara con epicentro il Porto Antico di Genova di fianco all’Acquario, dove sono collocate partenza ed arrivo (Piazzale Mandraccio) e tutte le varie logistiche inerenti alla manifestazione, mentre la giornata di vigilia di sabato 20 aprile avrà la sua collocazione in Piazza De Ferrari dove si potrà ritirare pettorale e chip (TDS) ed eventualmente fare le ultime iscrizioni, sempre in Piazza De Ferarrri alle 17 la presentazione dei Top Runner.

MARATONA DI S. ANTONIO: UNA MARATONA, 4000 STORIE


La gara di don Leo e padre Michael, quella del cane Stella e dell’uomo che corre all’indietro: domenica 21 aprile al via atleti da 38 diversi paesi e 4 continenti
Roberto e la protesi hi-tech, le associazioni Padimo e A.S.L.A e i 370 iscritti alle Stracittadine di Sit Group

mercoledì 17 aprile 2013

DIAMOND LEAGUE: BOLT TORNA A LONDRA PER I LONDON ANNIVERSARY GAMES



Usain Bolt sarà una delle stelle annunciate del Meeting di Londra che celebrerà il primo anniversario delle Olimpiadi allo Stadio Olimpico di Stratford nel Queen Elisabeth Olympic Park. I Sainsbury Anniversary Games, in calendario il 26 Luglio sera e il 27 Luglio pomeriggio saranno la seconda tappa britannica della IAAF Diamond League dopo il meeting di Birmingham che si svolgerà il 30 Giugno. Il meeting londinese sarà l’ultimo appuntamento della Diamond League prima dei Mondiali di Mosca (10-18 Agosto).
di Diego Sampaolo

MARATONA DI S. ANTONIO: ECCO I PROTAGONISTI

Annunciati i nomi dei top runners maschili della gara di domenica 21 aprile MARATONA S.ANTONIO 2013, ECCO I PROTAGONISTI In campo maschile attenzione ai brasiliani Roberto Paula e Da Silva, agli etiopi Guta Birbo e Girma, al keniano Kibet Kosgei, agli italiani Gualdi e Ricatti. Tra le donne l'ucraina Vernyhor sfida la marocchina Hanane e l'etiope Woldemichael     (Padova 17.04.13) Kenya ed Etiopia. Ma anche Brasile, a testimonianza del bel legame che, grazie ai risultati della scorsa stagione, si è venuto a creare tra gli specialisti verdeoro e Padova. Poi Algeria, Marocco e Ucraina. E c'è pure un pizzico di Italia. I vincitori della 14^ edizione della Maratona S.Antonio, in cartellone domenica 21 aprile sulle strade che da Campodarsego portano in Prato della Valle a Padova, saranno probabilmente l'espressione di questi paesi. A pochi giorni dal via, Assindustria Sport, società organizzatrice, annuncia il cast dei top runners.   Mai come quest'anno, in campo maschile, non c'è un vero favorito ma più atleti in grado di dire la loro. C'è, ad esempio, il ventiseienne etiope Gela Hailu Seifu capace nel 2011 di cogliere il miglior risultato della sua carriera salendo sul secondo gradino del podio alla Firenze Marathon in 2 ore 10'17". Il suo connazionale Guta Birbo Bulbula ha un personale solo di pochi secondi più alto, realizzato a Parigi 2010 mentre Abayu Getachew Girma, debuttante sui 42,195 chilometri, vanta un primato interessante sui 21,097 (un'ora 03'23", realizzato alla Moha Half Marathon lo scorso 10 ottobre).   C'è il ritorno del brasiliano Paulo Roberto Paula che, nel 2012, proprio grazie al terzo posto colto in Prato della Valle (con il suo nuovo record personale) è stato selezionato per partecipare ai Giochi Olimpici di Londra, chiusi all'ottavo posto, davanti all'azzurro Ruggero Pertile. Curiosità: Roberto Paula ha un fratello gemello, Luis Fernando, che corre pure lui. Le cronache di qualche anno fa riportano di un insolito arrivo al fotofinish sulla 10 chilometri di Brasilia, con i due che tagliano il traguardo insieme, tra lo stupore generale degli spettatori. Potrebbe dire la sua anche il connazionale Solonei Da Silva, campione dei Giochi Panamericani nella maratona nel 2011: storia particolare la sua, perché sino al 2009 anni ha lavorato come spazzino nel suo paese, e solo da quell'anno si dedica con più tempo all'atletica.   Non può mancare il Kenya, rappresentato da Paul Kibet Kosgei, salito alla ribalta internazionale nel 2012, quando ha guadagnato in extremis la seconda posizione nella prestigiosa maratona di Atene. Viste le asperità del percorso, il tempo di 2 ore 12'20" fatto registrare in quell'occasione, lo scorso novembre, nell'ultima maratona da lui corsa, dice che questo atleta vale almeno due minuti in meno sui 42,195 chilometri. Attenzione poi a Giovanni Gualdi, che torna a Padova dopo aver colto proprio qui, col secondo posto del 2010, il miglior risultato in una maratona; a lui si aggiunge Domenico Ricatti, quarto a Venezia l'anno scorso.   In campo femminile, sguardi puntati sull'ucraina Tetyana Vernyhor, più volte nazionale del suo paese, e reduce da un 2012 ottimo, che l'ha vista scendere a 2 ore 33'48" a Francoforte. La marocchina Janat Hanane (2 ore 34'20" di primato) è invece reduce da due medaglie d'argento alla Firenze Marathon e a Padova cerca l'affermazione che potrebbe dare ulteriore slancio alla sua carriera. L'etiope Aynalem Woldemichael (2 ore 36'55") proverà a dire la sua, come cercherà di fare anche la brasiliana Sirlene De Pinho (2 ore 35'45" di primato).   «Un cast - come spiega Giampaolo Urlando, responsabile tecnico dell'evento - in grado di garantire due gare combattute, sia tra gli uomini che tra le donne, con atleti che possono puntare al record della manifestazione (2 ore 09'02 dell'etiope Aredo Toleda Tadese in campo maschile e 2 ore 29'25" della keniana Florence Chepsoi in quello femminile, entrambi datati 2011, ndr). Per gli uomini abbiamo previsto un'andatura attorno ai 3'03"-3'04" al chilometro, che dovrebbe portarli a passare attorno all'ora 4' e 30" alla mezza maratona. Per le donne l'obiettivo è una gara sotto alle 2 ore e 30'».

10K LIBERI DI CORRERE A MONZA - 18-19 MAGGIO 2013


      
La 10K Liberi di Correre compie sei anni e sabato 18 e domenica 19 maggio 2013 torna ad invadere le splendide strade del centro di Monza.  Come, quando, dove e quali saranno i protagonisti di questa gara, che è entrata nel cuore di tanti bravi atleti, verrà annunciato giovedì 9 maggio p.v.  alle ore 19.00 all’Aperitivo KStart  in programma, come ormai da tradizione, a  Monza  da Eugenio Ristorante del Centro, in Spalto Isolino 9.

CHIA LAGUNA HALF MARATHON: SPORT E SPETTACOLO PER TUTTI



Una manifestazione che sia capace di abbinare lo sport , a qualunque livello lo si voglia praticare, allo spettacolo ed al divertimento, ecco cosa ci proponiamo per questa seconda edizione della Chia Laguna Half Marathon. Un gara podistica aperta a tutti , per tutte le capacità e possibilità, 5 oppure 10 oppure 21,097 km ma si andrà anche oltre il fatto strettamente sportivo, con il sicuro divertimento che i grandi comici di Zelig sapranno certamente garantire. Ecco quindi che il 27 ed il 28 Aprile ci saranno degli spettacoli a cura dei Boiler, i Senso d’Oppio, Marta e Gianluca. Oltre agli amici di Zelig quest’anno si potrà correre lungo il percorso accompagnati dai nostri speaker e dai dj di Radio Italia… così chi corre potrà lasciare a casa le cuffiette….!!!!

TORNA LA GRANDE ATLETICA A FIRENZE: PRESENTATO IL MEETING MULTISTARS NEL SEGNO DI MENNEA



Fortemente voluto dagli organizzatori della Firenze Marathon, presieduta da Giancarlo Romiti, che da sempre sono a sostegno delle società e del movimento stesso dell’atletica, torna a Firenze un evento internazionale di atletica, una sorta di edizione zero verso quello che nelle intenzioni degli organizzatori sarà il ritorno del meeting internazionale organizzato negli anni 70 e 80 da Giuliano Tosi e che vide calcare sulla pista dello stadio allora Comunale, poi Franchi, i più grandi campioni, da Mennea, a Carl Lewis, ad Alessandro Andrei ed a Sebastian Coe che vi stabilì il record del mondo sugli 800 il 10 giugno 1981 (che resistette imbattuto fino al luglio 1997).

CALENDARIO GARE MESE DI APRILE 2013




LOMBARDIA
Lunedì 1 aprile - Gazzaniga (Bergamo). «La mezza sul Serio». Km 21,097/10. Per inf. tel. 338.5207014 sig. Merla, www.larecastello.com/mezzasulserio
Lunedì 1 aprile - Leffe (Bergamo). «Marcia dei coertì». Km 21/17/12/6. Per inf. tel. 347.3469923 sig. Zucchelli.
Lunedì 1 aprile - Telgate (Bergamo). «Camminata campestre di Psquetta». Km 14/7. Per inf. tel. 035.4421191 sig. Sartori.
Lunedì 1 aprile - Bione Vallesabbia (Brescia). «Half marathon Monte Prealba Bione». Km 21 in montagna con partenza ore 9. Per inf. tel. 338.6753593 sig. Gussago, www.promosportvallibresciane.it
Lunedì 1 aprile - Cigole (Brescia). «Marcia de sa' e de la' del Mela». Km 14,700/4,600/1,500/1 con ritrovo ore 8.00. Per inf. tel. 030.959552 sig. Bonazza, 030.9959954 sig. Franceschetti.

martedì 16 aprile 2013

TUTTA LA FINALE OLIMPICA DEGLI 800 METRI AL PREFONTAINE CLASSIC DI EUGENE




Manca un mese all’inizio della IAAF Diamond League e gli organizzatori dei meeting del massimo circuito stanno definendo il cast dei protagonisti.
La notizia che farà felici i grandi appassionati del mezzofondo è l’annuncio degli organizzatori del Prefontaine Classic di Eugene che saranno in gara tutti gli otto finalisti dell’indimenticabile finale degli 800 metri delle Olimpiadi di Londra con in testa il campione olimpico e primatista del mondo David Rudisha, il primo uomo della storia capace di scendere sotto il muro dell’1’41” in occasione della medaglia d’oro londinese in 1’40”91.
di Diego Sampaolo

LA IAAF CONDANNA IL VILE E INCOMPRENSIBILE ATTACCO DI BOSTON



In seguito ai terribili fatti accaduti in occasione della Maratona di Boston di ieri, il Presidente della IAAF Lamine Diack ha emesso il seguente comunicato:
di Diego Sampaolo