
E’ partito il
count-down verso il prossimo Golden Gala in programma il 6 Giugno allo Stadio
Olimpico di Roma. Il meeting capitolino sarà nel segno della velocità con la
presenza di Usain Bolt in una serata che ricorderà il mitico Pietro Mennea, vincitore
nella prima edizione del Golden Gala nel 1980 in 20”01 sotto otto giorni dopo
il successo alle Olimpiadi di Mosca 1980.
di Diego Sampaolo
Per lanciare il meeting
è stata avviata la campagna di comunicazione firmata da Brand Portal in
collaborazione con le sorelle Ferroni, sartoria teatrale tra le più affermate in
Italia. L’immagine promozionale vede Usain Bolt e tre stelle dell’atletica
italiana Daniele Greco, Fabrizio Donato e Alessia Trost nelle vesti di reali
dell’atletica. L’ambiente che ritrae i quattro campioni nelle vesti di reali
dell’atletica riprende la recente tradizione delle campagne pubblicitarie delle
ultime edizioni che ritraevano Bolt nelle vesti di uomo con lo smoking che
invitava tutti alla festa dell’atletica (2011) e il fuoriclasse giamaicano in
azione di corsa sullo sfondo dei luoghi più famosi della capitale ritratto sul
manifesto pubblicitario che recitava “Via Condotti in 9”58”. (alludendo alla
celebre via dello shopping romana).
Bolt non sarà l’unica
stella di un meeting che si preannuncia come sempre straordinario per la
presenza di una decina di campioni olimpici di Londra, tanti medagliati
olimpici e mondiali e 14 vincitori della Diamond League del 2012 su 16 gare.
Solo per fare qualche
nome annunciato dal Dierttore del Meeting Luigi D’Onofrio basta dire che ci
sarà la campionessa olimpica e mondiale del salto in alto Anna Chicherova
contro la campionessa mondiale juniores Alessia Trost, il campione olimpico e
europeo del salto con l’asta Renaud Lavillenie contro Bjorn Otto e Raphael
Holzdeppe, argento e bronzo alle Olimpiadi di Londra alle spalle del
fuoriclasse francese. Il bronzo olimpico Justin Gatlin sarà il principale
avversario di Usain Bolt negli attesissimi 100 metri. Sally Pearson,
campionessa olimpica e mondiale dei 100 ostacoli, sarà la grande stella dei 100
ostacoli. A Roma non poteva mancare una grande gara di salto triplo con il
bronzo olimpico e campione europeo Fabrizio Donato e il campione europeo indoor
di Goteborg 2013 Daniele Greco, autore di un fantastico 17.70 in terra svedese.
Nessun commento:
Posta un commento