martedì 16 aprile 2013

TUTTA LA FINALE OLIMPICA DEGLI 800 METRI AL PREFONTAINE CLASSIC DI EUGENE




Manca un mese all’inizio della IAAF Diamond League e gli organizzatori dei meeting del massimo circuito stanno definendo il cast dei protagonisti.
La notizia che farà felici i grandi appassionati del mezzofondo è l’annuncio degli organizzatori del Prefontaine Classic di Eugene che saranno in gara tutti gli otto finalisti dell’indimenticabile finale degli 800 metri delle Olimpiadi di Londra con in testa il campione olimpico e primatista del mondo David Rudisha, il primo uomo della storia capace di scendere sotto il muro dell’1’41” in occasione della medaglia d’oro londinese in 1’40”91.
di Diego Sampaolo


Rudisha ha corso solo una volta negli Stati Uniti nella sua giovane e straordinaria carriera lo scorso anno in occasione della vittoria al meeting di New York in 1’41”74, miglior tempo su suolo americano. A New York tornerà anche quest’anno nella terza tappa della Diamond League in programma il 25 Maggio.

In gara sulla pista di Eugene ci saranno Nijel Amos, il giovane talento del Botswana finito alle spalle di Rudisha con 1’41”73, record del mondo juniores e prestazione che ha eguagliato il vecchio record del mondo di Sebastian Coe stabilito nel 1981 a Firenze e il keniano Timothy Kitum, che ha stabilito il record del mondo per la fascia d’età dei 17 anni con un favoloso 1’42”53 che gli ha permesso di vincere la medaglia di bronzo. Gli Stati Uniti saranno rappresentati da Duane Solomon e Nick Symmonds, quarto e quinto a Londra con 1’42”82 e 1’42”95.

Il cast propone il campione del mondo indoor di Istanbul 2012 Mohamed Aman, l’unico capace di battere Rudisha due volte a Milano nel 2011 e a Zurigo nel 2012, e il due volte iridato indoor 2008 e 2010 Abubaker Kaki, che lo scorso anno si è imposto al Prefontaine Classic su Aman per tre centesimi di secondo in 1’41”73 al termine di un duello emozionante. Da non dimenticare il britannico Andrew Osagie che a Londra fu ottavo in 1’43”77 nella più grande gara della storia. Il sudanese Kaki ha vinto i 1000 metri nel 2010 e gli 800 nel 2011 e nel 2012. Nei confronti diretti tr a Rudisha e Kaki il keniano allenato da Padre O’Connell guida per 8-5. Kaki detiene il record del meeting con 1’43”68.

Completano il quadro i due astri nascenti keniani Leonard Kirwa Kosencha, campione del mondo under 18 a Lilla e protagonista della Diamond League 2012 con vittorie a Shanghai e a Roma,  il diciannovenne Abraham Rotich, vincitore di un fantastico 800 a Montecarlo in 1’43”13 e il due volte campione europeo indoor Adam Kscczot.

LONDON ANNIVERSARY GAMES:
Tutte le tre medaglie d’oro britanniche dei Giochi di Londra 2012 Jessica Ennis, Mo Farah e Greg Rutherford saranno tra le stelle annunciate del Meeting di Londra che celebrerà il primo anniversario delle Olimpiadi allo Stadio Olimpico. Il meeting della Diamond League in programma dal 26 al 28 Luglio (i primi due giorni dedicati alla Diamond League e il terzo ad un meeting paralimpico) si avvarrà dell’importante sostegno della Sainsbury, il nuovo title sponsor della Federazione di atletica britannica.

Jessica Ennis sarà una delle grandi stelle dei Sainsbury Anniversary Games. Disputerà i 100 ostacoli e il salto inlungo.  La Ennis corse i 100 ostacoli in un favoloso 12”54 alle Olimpiadi stabilendo la migliore prestazione mai realizzata in questa specialità nel contesto di una gara di eptathlon. Mo Farah correrà i 3000 metri, mentre Rutherford sarà in gara nel lungo sulla pedana che gli ha regalato il titolo olimpico con la misura di 8.31. Quest’anno ha già saltato 8.10 a Melbourne nel primo meeting del World Challenge della IAAF.
"Non vedo l'ora di gareggiare agli Anniversary Games. Ho un ricordo fantastico delle giornate olimpiche e dello Stadio Olimpico e sarà straordinario scendere su questa pista davanti al pubblico britannico", ha detto Jessica Ennis. 


Nessun commento:

Posta un commento