sabato 27 aprile 2013

CHIA LAGUNA HALF MARATHON: IL PERCORSO


E il percorso di gara? Lo stesso, identico del 2012, proviamo a descriverlo sia pure sommariamente.

E’ totalmente asfaltato e completamente chiuso al traffico, per una buona parte, circa 10  chilometri, relativamente vicino al mare, qui i runners potranno godere di panorami unici. E’ un tratto ondulato e un po’ esposto, per queste due caratteristiche si può considerare la parte più impegnativa di tutta la gara.


Ai primi due chilometri sostanzialmente in piano seguirà un tratto impegnativo di circa 7-800 metri, sarà importante adeguare subito il passo. Seguono un paio di chilometri facili e con viste meravigliose, quella baia di Tuerredda e quei colori del mare che fanno venire voglia di fermarsi.

Giro di boa al km 5, si ritorna sulla stessa strada, quindi al km 7 c’è  lo stesso tratto dell’andata, faticoso ma…finisce quasi subito e poi sarà leggera discesa sino al passaggio nel Resort, al km 10, quando chi ha scelto questa distanza avrà terminata la sua fatica.

La mezza maratona prosegue invece con una salita non impegnativa che porta nel punto più alto del villaggio, anche qui il panorama della baia e della torre di Chia meritano almeno uno sguardo.

Dal km 12 sono finite le difficoltà, prima una picchiata di qualche centinaio di metri , poi un tratto finale della gara sempre in piano, salvo qualche ondulazione.

Insomma, un percorso suggestivo e spettacolare, con alcuni tratti impegnativi da affrontare con prudenza, in particolare nella prima parte della gara.

In confronto con una mezza veloce i top runner “pagano” 2-3 minuti, gli altri di più, o molto di più, tutto dipende dalla dimestichezza ed abitudine a correre su percorsi con diverse variazioni di ritmo.



Buona corsa a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento