sabato 27 aprile 2013

I TOP RUNNERS DELLA CHIA LAGUNA HALF MARATHON


Una gara internazionale con tanti protagonisti, provenienti da ogni parte del mondo, ecco cosa sarà questa 2^ edizione della Chia Laguna Half Marathon.
I nostri migliori atleti sono tutti presenti, a cominciare da Daniele Meucci, che recentemente  ha realizzato il suo personal best alla mezza maratona di New York con 1h01’05, nonostante un passaggio un po’ lento ai 5 e 10 k! (15’05 e 29’41), questo lascia intravedere notevoli margini di miglioramento.

Valeria Straneo,  8^ all’Olimpiade di Londra 2012, nello stesso anno ha realizzato il nuovo record italiano a Rotterdam, con 2h23’44. Ha vinto la 10 k alla prima edizione della Chia Laguna Half Marathon.
Ruggero Pertile, recente vincitore dei campionati italiani di maratona, ma soprattutto 10° alle Olimpiadi di Londra 2012. Ha vinto la 1^ edizione della Chia Laguna Half Marathon davanti al keniano Solomon Kirwa Iego.
Deborah Toniolo, atleta di grande esperienza, al rientro in una manifestazione internazionale dopo la nascita della piccola Giorgia.
Giovanni Ruggiero, vincitore della 10 K della Chia Laguna Half Marathon 2012, recentemente ha partecipato per beneficenza ad una mitica staffetta in occasione della Milano City Marathon, un quartetto di meraviglie, con Vincenzo Modica, Danilo Goffi e Stefano Baldini. La nobile causa si chiamava “Medici con l’Africa”, CUAMM di Varese.
Migidio Bourifa, una storia importante in atletica, a 44 anni è ancora capace di prestazioni da far invidia a tanti molto più giovani di lui.
Megan Nedlo, americana di Boston, ancora triste per quanto accaduto alla maratona nella sua città. Arriva forse un po’ tardi all’atletica di livello ma dopo due maratone è già a 2h39’,  forse ha trovato la distanza a lei più congeniale.
Il connazionale Tyler Mccandles, da Boulder, Colorado, a 27 anni già corre la maratona in 2h17’ e la mezza in 1h04’.
L’ugandese Wilson Busienei, capace di correre i 10 k in 27’21 e i 5.000 metri in 13’11.
La giovane keniana Silvia Kibiego, in una delle sue primissime uscite dall’Africa, potrebbe essere la sorpresa?
E naturalmente, i migliori atleti sardi, tra cui Sara Palmas, più volte nazionale.

Nessun commento:

Posta un commento