mercoledì 17 aprile 2013

DIAMOND LEAGUE: BOLT TORNA A LONDRA PER I LONDON ANNIVERSARY GAMES



Usain Bolt sarà una delle stelle annunciate del Meeting di Londra che celebrerà il primo anniversario delle Olimpiadi allo Stadio Olimpico di Stratford nel Queen Elisabeth Olympic Park. I Sainsbury Anniversary Games, in calendario il 26 Luglio sera e il 27 Luglio pomeriggio saranno la seconda tappa britannica della IAAF Diamond League dopo il meeting di Birmingham che si svolgerà il 30 Giugno. Il meeting londinese sarà l’ultimo appuntamento della Diamond League prima dei Mondiali di Mosca (10-18 Agosto).
di Diego Sampaolo

Oltre al campione giamaicano ci saranno altri 10 campioni olimpici e 28 medagliati dei Giochi londinesi. Bolt correrà i 100 metri Venerdì 26 Luglio e la staffetta 4x100 Sabato 27 Luglio.
Ad eccezione delle Olimpiadi di Londra dove ha centrato la seconda tripletta olimpica sui 100 e 200 metri e staffetta 4x100, Bolt non gareggia nella capitale britannica dal 2009.

Bolt ha dichiarato di sentirsi eccitato dalla prospettiva di tornare nello stadio che ha celebrato i suoi trionfi olimpici l’estate scorsa.
“Non vedo l’ora di tornare a gareggiare in Gran Bretagna. Il pubblico é stato fantastico e spero che ci siano ancora tantissimi fans in occasione degli Anniversary Games. Non gareggio al meeting di Londra dal 2009 ma é un grande appuntamento con molti fans giamaicani. Sembra di gareggiare in Giamaica”, ha detto Bolt.
Il primo avversario annunciato sui 100 metri è il trentasettenne Kim Collins che vinse il titolo mondiale nel 2003 prima di conquistare altri due bronzi nel 2005 e nel 2011.

Bolt non sarà l’unica stella di un super meeting che si preannuncia come una vera rivincita delle Olimpiadi di Londra con tanti medagliati a Cinque Cerchi. Basta scorrere i nomi per rendersi conto del livello del meeting. Prendete ad esempio i 100 ostacoli con la campionessa olimpica e mondiale dei 100 ostacoli Sally Pearson, la campionessa olimpica dell’eptathlon Jessica Ennis e il bronzo olimpico Kellie Wells. Kirani James, che a Londra trionfò con un fantastico 43”94, ritroverà l’argento e il bronzo Luguelin Santos, giovane astro nascente della Repubblica Dominicana, e Lalonde Gordon di Trinidad and Tobago. Nei 110 ostacoli Aries Merritt tornerà sulla pista del trionfo olimpico dove ritroverà i compagni di podio Jason Richardson e il giamaicano Hansle Parchment.

Molto attesa per il pubblico britannico anche la sfida dei 400 metri femminili tra la beniamina del pubblico Christine Ohuruoghu e la campionessa olimpica Sanya Richards Ross.
Carmelita Jeter tornerà sulla pista dove lo scorso anno vinse un tris di medaglie olimpiche: oro nella 4x100 con record del mondo, argento nei 100 metri e bronzo nei 200.

Il salto con l’asta presenterà entrambi i campioni olimpici Jenn Suhr (contro la beniamina del pubblico locale Holly Bleasdale e la cubana Yarisley Silva, argento a Londra) e Renaud Lavillenie (contro i tedeschi Bjorn Otto e Raphael Holzdepp, argento e bronzo a Londra).

In Gran Bretagna non potranno mancare il due volte campione olimpico dei 5000 e dei 10000 metri Mo Farah (nei 3000 metri) e il campione olimpico del lungo Greg Rutherford. Dopo i 100 ostacoli Jessica Ennis tornerà in pedana nel lungo conto la campionessa europea indoor Dariya Klishina. David Greene, campione del mondo dei 400 ostacoli a Daegu, darà vita al duello con il bronzo olimpico e argento iridato Javier Culson.

Nessun commento:

Posta un commento