domenica 30 settembre 2012

CESTONATO SFIORA IL RECORD ITALIANO AI CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI


Ottavia Cestonaro in azione ai Mondiali
Juniores di Barcellona (Fonte Colombo/Fidal)
La triplista veneta Ottavia Cestonaro ha nobilitato la seconda e conclusiva giornata dei Campionati Italiani allievi allo Stadio Luigi Ridolfi di Firenze. La portacolori dell’Atletica Vicentina, finalista agli ultimi Campionati Mondiali Juniores di Barcellona, ha vinto con l’eccellente misura di 13.22, arrivando  a soli dieci centimetri dal suo record italiano allieve stabilito nel corso dell’estate ai Societari allievi all’Arena di Milano. 
La Cestonaro è scesa poi nuovamente in pista per la finale dei 100 ostacoli dove si è classificata al terzo posto in 14”22 ad un solo centesimo di secondo dalla piacentina Camilla Papa.

di Diego Sampaolo

BERLINMARATHON:VITTORIA SENZA RECORD PER G.MUTAI

La mancanza del record del mondo toglie quella ciliegina su una torta splendida come quella creata da Geoffrey Mutai per vincere la BerlinMarathon questa mattina.Tatticamente una gara perfetta per 40km dove,grazie all'aiuto di 4 lepri fidate per i primi 30k,il maratoneta piu veloce della storia è riuscito nel suo disegno di vincere la prestigiosa maratona tedesca.

VERONA MARATHON: IL PRONOSTICO DICE AFRICA


Si fa sempre più stretto il conto alla rovescia per l’11.a Veronamarathon del 7 ottobre. Tra i favoriti i maratoneti da Kenya ed Etiopia, sia al maschile che al femminile. A sfidare la concorrenza africana il bresciano Nicola Venturoli e la parmigiana Lara Mustat
Lo spettacolo della Veronamarathon comincia venerdì 5, con tanti appuntamenti collegati

FISHERMAN'S FRIEND STRONGMAN: BUONA LA PRIMA



Atmosfera straordinaria a Rovereto per la prima edizione italiana della “corsa più forte di tutti i tempi”

Pioggia, freddo e nuvole basse non hanno impedito a pubblico e partecipanti di trasformare la prima edizione italiana della Fisherman’s Friend Strongmanrun in un autentico successo, sul percorso tracciato dagli organizzatori di RCS Sport  attraverso le strade ed i boschi di Rovereto, in Trentino.

STRANEO SENZA FINE: E' CAMPIONESSA ITALIANA 10KM


Ancora un titolo italiano assoluto per Valeria Straneo. La maratoneta piemontese della Runner Team 99, autrice di una stagione indimenticabile (coronata dall'ottavo posto nei 42 chilometri dei Giochi Olimpici di Londra) ha vinto questa sera a Modica (RG) il Campionato Italiano dei 10km su strada, tagliando il traguardo in 34:40 (tempi ancora ufficiosi, ndr).

GIRO DI TRENTO: MEUCCI, LALLI E NASTI CONTRO GLI AFRICANI


                                                 
In attesa di conoscere i nomi della pattuglia africana che sulla carta gode dei favori del pronostico al Giro Internazionale Città di Trento, in programma nel pomeriggio di sabato 13 ottobre, sono già giunte le adesioni di alcuni fra i mezzofondisti italiani più rappresentativi e promettenti. E in particolar modo un terzetto decisamente interessante, ovvero i due toscani Daniele Meucci e Andrea Lalli e il friulano Patrick Nasti.

sabato 29 settembre 2012

CAIAFFA VINCE PESO E DISCO AI CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI


Paola Padovan (Fonte Colombo/Fidal)
Il lanciatore padovano Andrea Caiaffa è stato l’indiscusso protagonista della prima giornata della quarantasettesima edizione dei Campionati Italiani allievi allo Stadio Luigi Ridolfi, vero gioiello dell’atletica italiana situato vicino allo stadio di calcio Artemio Franchi nella zona di Campo di Marte.
di Diego Sampaolo
 

venerdì 28 settembre 2012

MUTAI INSEGUE IL RECORD DEL MONDO A BERLINO


Una folla di corridori (40987 partenti annunciati da oltre 100 paesi) invaderà le strade di Berlino Domenica mattina in occasione della trentanovesima edizione della Maratona di Berlino, il più popolare e famoso evento tedesco sulla distanza dei 42.195 km. L’evento sarà trasmesso in diretta da Eurosport e dal canale all-news tedesco n-tv dalle 8.45.
di Diego Sampaolo

VERONA MARATHON AI NASTRI DI PARTENZA




Tecnica, passione, solidarietà, sport ed arte, sono solo alcuni degli ingredienti dell’ormai imminente Veronamarathon, appuntamento podistico che domenica 7 ottobre richiamerà gli amanti della corsa nella città scaligera per l’11.a edizione.

ASSINDUSTRIA, E' L'ORA DEGLI ALLIEVI


Saranno undici gli under 18 gialloblù in gara sabato e domenica a Firenze per i Tricolori di categoria
L'azzurrina Virginia Morassutti guida la spedizione allo stadio Ridolfi

Green Race: facile, vicina, bellissima. L'Ecorunning torna al Parco delle Cave


Domenica 21 ottobre si ripete a Milano l'originale e tradizionale giornata all'insegna dello sport e del rispetto per l'ambiente.  Da 6 anni Green Race è un appuntamento atteso e gradito da molti atleti amanti della corsa ma anche da molte famiglie e bambini che celebrano il movimento e l'ecologia.

mercoledì 26 settembre 2012

CORRI CON BROOKS LA FISHERMAN'S STRONGMAN RUN


CORRI CON BROOKS
LA FISHERMAN’S STRONGMAN RUN
…e dopo guarda il video del tuo arrivo su www.brooksrunning.it

Brooks e Strongman 2012: non poteva esserci matrimonio più felice. La gara novità dell’anno in Italia e già di grande successo in Germania dove è nata e in tutta Europa non può che avere come Technical Sponsor Brooks Running, azienda leader del mercato scarpe da corsa nel nord America e di grande successo anche in Italia.

CORRIPAVIA 2012: UN VERO EVENTO PER LA CITTA', NON SOLO UNA CORSA


La Corripavia Half Marathon in programma alle 9.30 di domenica 7 ottobre 2012 è stata presentata questa mattina come sempre a Palazzo Mezzabarba sede del Municipio di Pavia. La competizione sportiva, che ormai è un vero evento per tutta la città, è organizzata come consueto dall’Atletica 100 Torri in collaborazione con Paviathletics nell’ambito dell’Associazione Corripavia.

ALAN WEBB TORNA AD ALLENARSI IN OREGON (di Stefano Cugusi)


 
Alan Webb torna sui suoi passi e dopo solo un anno di allenamento in Virginia si trasferisce nuovamente a Portland.

29° EDIZIONE FIRENZE MARATHON: LE ISCRIZIONI VOLANO A QUOTA 6.000



Mancano più di due mesi dall’evento è già stata superata quota 6.000 iscritti per la 29° edizione della Firenze Marathon che si terrà il 25 novembre. Un trend che conferma ancora una volta quella gigliata come la seconda maratona d’Italia con più partecipanti, dopo quella di Roma.

martedì 25 settembre 2012

CARMINE BUCCILLI TRIONFA ALLA MARATONA DEL MUGELLO


Carmine Buccilli

Giotto, Beato Angelico, Giovanni Della Casa, la famiglia Medici…  un elenco che potrebbe continuare all’infinito per evidenziare quanto il territorio del Mugello sia intriso di arte, storia e cultura e quanto abbia mantenuto inalterati i tratti distintivi del proprio paesaggio. E’ in questo straordinario contesto ambientale che si è svolta la Maratona del Mugello, la più antica d’Italia. La manifestazione, giunta alla sua 39^ esima edizione, con il Comitato per la Maratona nelle tradizionali vesti di organizzatore,  si è disputata sabato 22 settembre con partenza ed arrivo a Borgo San Lorenzo. 

lunedì 24 settembre 2012

RECORD DI ISCRITTI PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLA TURIN HALF MARATHON



La partenza
2500 iscritti, un nuovo percorso, una gara mozzafiato: è stata un vero e proprio successo  la tredicesima edizione della Turin Half Marathon - Gran Premio Città di Collegno.
Duemilacinquecento atleti, professionisti o semplici appassionati di ogni età, dai 18 ai 77 anni, arrivati da ogni parte del mondo (Thailandia compresa) si sono dati appuntamento questa mattina nella rinnovata Cascina La Marchesa, al Parco della Pellerina, sede della Turin Marathon e punto di partenza e di arrivo della gara.

MIGLIO DI NEW YORK. LA 5th AVENUE E' DI MATTHEW CENTROWITZ E DI BRENDA MARTINEZ



I vincitori 2012
Si è conclusa la stagione internazionale per i pistard. Sulla  famosissima 5th avenue è andata in scena l'ultima volata dei milers.
Il miglio della 5th avenue sabato 22 ha visto vincitori Matthew Centrowitz e Brenda Martinez.

"SEVEN LAPS" E' LA PRIMA NOVITA' DEL GIRO DI TRENTO: UNA GARA A COPPIE MISTE AD ELIMINAZIONE


                                                 
Nella foto Edwin Soi con l'italiano Daniele Meucci
Si presenta subito con un'interessante novità il «Giro Internazionale Città di Trento», che tornerà ad animare le vie del centro storico del capoluogo il prossimo sabato 13 ottobre. In attesa di conoscere i nomi dei big che ogni anno danno lustro alla kermesse organizzata dallo staff coordinato da Tiziano Bisoffi e Gianni Demadonna, è stata introdotta una nuova interessante competizione nelle numerose gare pomeridiane del Centro Sportivo Italiano che anticipano la sfida internazionale.

RUNGGER SI DEVE ARRENDERE SOLO AD ABATE

Nella Foto Gabriele Abate al km 7 
 (Foto: Top7/Markus Kaserer)


Gli azzurri Gabriele Abate e Renate Rungger i vincitori della 12. Soltn-Maratonina in montagna / Ottima prova di Hannes Rungger, a 42 secondi da Abate / Record di partecipanti con 350 podisti al via

MASSIMILIANO SFONDALMONDO E STEFANIA CHERASCO VINCONO LA MARATONA DELL'ALTAVALMARECCHIA

Partenza


Si è conclusa nel migliore dei modi, l’edizione “0”, della Maratona della Altavalmarecchia nella splendida location del museo delle Arti Rurali di “San Girolamo” che domina su Sant’Agata Feltria. Una manifestazione, organizzata dal sodalizio del Delfino d’oro, che ha fatto scoprire il territorio dell’Altavalmarecchia, la sua storia, l’enogastronomia e che ha favorito anche il turismo sportivo come dimostrano i concorrenti provenienti da diverse regioni d’Italia.

RECORD PROVINCIALE PER AGNES TSCHURTSCHENTHALER



Nella foto, Agnes Tschurtschenthaler
 (Foto: Fidal/Markus Kaserer)
Nemmeno Agnes Tschurtschenthaler stessa avrebbe pensato ad un risultato di questo valore. Nella sua seconda Maratonina in carriera, la 30enne di Sesto Pusteria ha coperto la distanza di 21.1 km a Udine in 1:12:55. Con questo crono ha tolto il record provinciale a Renate Rungger.  Nella gara vinta dalla keniana Rono, la Tschurtschenthaler è stata la migliore delle azzurre in quarta posizione. 

MEDAGLIA DI "LEGNO" PER LA RAPPRESENTATIVA ALTOATESINA

Nella foto Christian Obrist
(foto Giancarlo Colombo/FIDAL)


La rappresentativa altoatesina è arrivata quarta al tradizionale meeting Arge Alp a Innsbruck. Silvia Weissteiner (3000 m), Christian Obrist (800 m) e Markus Ploner (5000 m) hanno vinto le loro gare individuali. Complessivamente, la giovane selezione biancorossa del fiduciario tecnico karl Schöpf ha collezionato nove vittorie. La vittoria finale è andata alla selezione bavarese.

FRANCESCO INGARGIOLA E ANTONINA LO PRESTI TRIONFANO AL 3° MEMORIAL SALVO D'ACQUISTO



Un sole estivo ed una temperatura di 32° hanno fatto da cornice alla 3° edizione del Memorial Salvo D’Acquisto che si è disputato stamane a Palermo. Circa 700 gli atleti al via provenienti da tutta la Sicilia e in alcuni casi anche da oltre lo Stretto.

domenica 23 settembre 2012

RICCARDI E AUDACIA RECORD CAMPIONI D'ITALIA



La 4x100 dell'Audacia Record festeggia
la vittoria (Fonte Colombo/Fidal)
E’ finita come l’anno scorso con l’Atletica Riccardi Milano e l’Audacia Record Roma che hanno conquistato il tricolore per la seconda stagione consecutiva. La Riccardi ha vinto il terzo scudetto nelle ultime quattro edizioni. Per le romane si tratta invece dell’undicesimo scudetto consecutivo. Le romane capitanate da Laura Bertuletti Massimi e Enrico Palleri hanno dominato la classifica finale con 181 punti davanti alla Camelot (148 punti) e al Cus Torino (138 punti). Successo netto anche per la Riccardi Milano di renato Tammaro che ha totalizzato 175,5 ounti, 21,5 in più rispetto ai campioni del 2010 dell'Atletica Bruni Vomano. Sul terzo gradino del podio é salita la Cariri Rieti con 151 punti
di Diego Sampaolo

sabato 22 settembre 2012

VOLA IL GIAVELLOTTO DI PUCCINI AI SOCIETARI DI MODENA



Giacomo Puccini lancia a 77.24 (Fonte Colombo/Fidal)
Una bella giornata di sole ancora estiva ha fatto da cornice ideale alla prima giornata della Finale Oro del Campionato Italiano di Società  I campioni uscenti dell''Atletica Riccardi guidano lla classifica maschile con 112 punti davanti alla Cariri Rieti (90 punti) e alla Fratellanza Modena (80.5 punti). L'Audacia Record Roma si candida all'undicesimo scudetto dopo aver concluso la prima giornata in testa con 103 punti davanti alla Camelot Milano (85,5 punti) e all'Atletica Brescia (80.5).
di Diego Sampaolo

venerdì 21 settembre 2012

GRECO E TAMBERI STELLE DELLA FINALE ORO DEI SOCIETARI




Daniele Greco festeggia il quarto  posto
a Londra 2012 (Fonte Colombo/Fidal)
Modena concluderà la lunga stagione dell’atletica italiana in pista ospitando la Finale Oro dei Campionati Italiani di Società in questo fine settimana. Le migliori 12 società civili d’Italia si daranno battaglia per conquistare lo scudetto 2012. I societari sono il momento per i club italiani di atletica il momento culminante della stagione agonistica. Per l’occasione gli atleti militari torneranno a vestire la maglia della società civile di provenienza
di Diego Sampaolo

SFIDA RICCARDI- VOMANO AI SOCIETARI DI MODENA


La Riccardi difenderà il titolo italiano di società questo week-end a Modena un anno dopo lo straordinario successo di Sulmona della scorsa stagione che ha riportato le maglie verdi nell’Olimpo dell’atletica italiana solo due anni dopo il primo trionfo di Caorle 2009.

di Diego Sampaolo

100 TORRI PAVIA: I PIU' GIOVANI DI SEMPRE AI CDS




(Pavia) - L’ Atletica Cento Torri Pavia è pronta ai blocchi di partenza per l’appuntamento più importante della stagione: sabato e  domenica a Modena si assegneranno gli scudetti dei Campionati di Società Assoluti. Lo scorso anno la Cento Torri conquistò uno storico bronzo alle spalle di colossi come l’ Atletica Riccardi Milano e la Bruni Pubblicità Atl. Vomano e anche quest’anno le maglie verdi lotteranno per un piazzamento di prestigio.

La Bruni Atletica Vomano tra le favorite per lo scudetto maschile


Sabato e domenica 22-23 settembre, a Modena, la Finale Nazionale A Oro. Nelle stesse giornate la Gran Sasso Teramo impegnata nella Finale A 2 con le squadre maschile e femminile.

giovedì 20 settembre 2012

GIANNI MORANDI ALLA VERONAMARATHON LA CORSA A VERONA SI FA SPETTACOLO



Gianni Morandi parteciperà alla Veronamarathon del prossimo 7 ottobre
Il cantante sarà in gara a fianco di Lorenzo Lo Preiato, runner che corre con sei bypass
Morandi sarà ospite di Adriano Celentano nel suo concerto in Arena (8-9 ottobre)
Tante proposte per tutti i gusti alla Veronamarathon, c’è anche la corsa per beneficenza

La Maratonina in montagna fa un Salto di qualità



Domenica la 12esima Soltn-Maratonina sopra S. Genesio / Hannes Rungger contro la numero 1 degli azzurri Abate e l'ex iridato Wyatt / Renate Rungger favorita al femminile / Nuovo record di partecipanti

Nomi di lusso per la 12esima edizione della Soltn-Maratonina in montagna questa domenica sullo Salto sopra San Genesio. Alla pen'ultima prova del circuito Top7 le stelle sono gll azzurri Gabriele Abate e Renate Rungger l'ex iridato Jonathan Wyatt. Già ieri è stato superato il record degli iscritti. La gara di 21,1 km con 520 m di dislivello avrà inizio domenica alle ore 10 sul campo sportivo sopra San Genesio. 

ASSINDUSTRIA SI VESTE D’ORO. DUE VOLTE


Il club gialloblù sarà presente con entrambe le formazioni a Modena, dove, sabato e domenica, si assegnano gli scudetti dell’atletica leggera

Da Sibilla Di Vincenzo alla rientrante Giovanna Volpato, in pista le stelle del club. Il Direttore tecnico Perrone: «Uomini con una squadra compatta, donne con qualche defezione ma anche con qualche punta in più»

L'ATLETA GIUSY VERSACE TESTIMONIAL DE "LA 1° 30 TRENTINA" ROAD-RACE


La prima edizione di questa corsa su strada di 30 km che si svolgerà in Trentino, lungo i laghi di Levico e Caldonazzo, il prossimo 30 settembre, si pone, tra i suoi principali obiettivi, quello di promuovere il concetto di sport per tutti.

FISHERMAN'S FRIEND STRONGMANRUN: INIZIA IL COUNTDOWN


 Inizia il conto alla rovescia della prima edizione italiana della Fisherman’s Friend StrongmanRun, organizzata da RCS Sport, che si svolgerà il 29 settembre nello splendido scenario della città di Rovereto, presentata oggi presso il Palazzo Pretorio del Comune della città trentina.

NEW YORK: NON SOLO MARATONA. SABATO IL MIGLIO DELLA 5th AVENUE

I vincitori del 2011 Lagat e Simpson

Dici miglio non puoi che pensare al mondo anglosassone. La classica distanza del mezzofondo 1609,34 metri andrà in scena sulla mitica 5th Avenue di New York, un lungo rettilineo al lato del polmone verde più famoso al mondo, Central Park.
Sabato 22 alle ore 12.45 sarà il turno delle donne alle 13 gli uomini...

di Stefano Cugusi

mercoledì 19 settembre 2012

ATENE CLASSIC MARATHON



Oltre alla sua importanza storica, la battaglia di Maratona è molto conosciuta per aver ispirato la nascita della gara successivamente chiamata “Maratona”. La maratona stessa è nata dalla leggenda di un soldato/messaggero greco che corse da Maratona ad Atene portando il prezioso messaggio di vittoria.

ULTRA TRAIL DEL LAGO D'ORTA, UN PERCORSO AFFASCINANTE



Mentre continuano ad arrivare iscrizioni da tutto il mondo, è stato confermato anche l'arrivo di un atleta dal Brasile, continuano i preparativi per la 3^ edizione dell'Ultra Trail del Lago d'Orta, organizzato dall'ASD Trail - Running, in programma il prossimo 20 ottobre.

martedì 18 settembre 2012

VALERIA STRANEO ALLA NEW YORK CITY MARATHON

E' ufficiale, Valeria Straneo la maratoneta più veloce d'Italia, ottava alle Olimpiadi di Londra, sarà al via il prossimo 4 Novembre della maratona di New York.

di Cesare Monetti

lunedì 17 settembre 2012

IN 2743 SUL TRAGUARDO DELL’AUTODROMO: E’ RECORD

Foto di Roberto Mandello


La Mezza di Monza applaude la doppietta di Dario Rognoni e il successo di Anna Maino.

Come Ruggero Pertile (2004, 2007) e Corrado Mortillaro (2009, 2010), Dario Rognoni firma la doppietta alla Mezza di Monza. Dopo il successo colto sotto il diluvio dello scorso anno, il portacolori dell’Atletica da Paura si è ripetuto anche con il sole ed ha centrato il secondo successo consecutivo sul traguardo dell’Autodromo Monza.

domenica 16 settembre 2012

TARIKU BEKELE E’ IL RE DEL CENTENARIO L’etiope, bronzo nei 10000 a Londra, vince l’87° GIRO DI CASTELBUONO



(Castelbuono) – Secondo successo etiope nella centenaria storia del Giro. Ad entrare nell’albo d’oro è Tariku Bekele, fratello di Kenenisa e già medaglia di bronzo a Londra nei 10000 metri, che vince in 30’01” l’87° Giro Podistico internazionale di Castelbuono per la prima volta inserito nel prestigioso elenco dei Gold Label Events Iaaf.

87° GIRO PODISTICO DI CASTELBUONO: L'ARRIVO

THE BABY FACED DESTROYER DIBABA E KIPSANG PRIMI ALLA GREAT NORTH RUN



Tirunesh Dibaba trionfa a Londra
(Fonte Colombo/Fidal)
I giornalisti britannici chiamano Tirunesh Dibaba “the baby-faced destroyer” e oggi la campionessa olimpica dei 10000 metri Tirunesh Dibaba ha dimostrato ancora la sua superiorità vincendo la mezza maratona della Great North Run in un ottimo 1h07’35 (settimo miglior tempo del 2012) al debutto sui 21 km. La Great North Run ha segnato il passaggio della Dibaba dalla pista alle distanze più lunghe della pista in vista del debutto sulla maratona che probabilmente avverrà la prossima primavera. 

Nella sua carriera in pista la Dibaba ha vinto cinque medaglie olimpiche delle quali tre d’oro (5000 e 10000 metri a Pechino e 10000 metri a Londra dove ha vinto anche il bronzo sui 5000), quattro ori ai Mondiali in pista e cinque titoli mondiali individuali nel cross. Ora punta a dominare anche su strada e alla luce del risultato della Great North Run si preannunciano grandi risultati anche su strada. 
di Diego Sampaolo

sabato 15 settembre 2012

DOMANI C'E' IL GIRO DI CASTELBUONO: SI FESTEGGIANO I 100 ANNI AL SAPOR D'OLIMPIADE


 
In gara ‘last minute’ anche l’azzurro RUGGERO PERTILE
Sarà premiata anche ANNA INCERTI

(Castelbuono) – Domani è il grande giorno, alle ore 17.30 ci sarà lo start dell’87° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO, la gara più antica d’Europa che festeggerà il prestigioso traguardo dei 100 anni dalla prima edizione del 1912. Competizione podistica inserita da quest’anno nella lista dei GOLD LABEL EVENTS IAAF.

I NUMERI DEL TOR DES GEANT 2012 di Enrico Vedilei


di Enrico Vedilei

665 prescritti in 27 minuti, 1500 atleti in lista d’attesa, questo è un grosso successo per la gara di ultratrail più lunga e impegnativa del Mondo con i suoi 303km e 24.000mt di dislivello positivo intorno ai Monti della Valle d’Aosta.

venerdì 14 settembre 2012

CHIARA CAINERO: UN ORO OLIMPICO DOMANI SARA' PREMIATO A CASTELBUONO



 
(Castelbuono) – Un’altra medaglia d’oro al Giro di Castelbuono. No, questa volta non stiamo parlando di un formidabile atleta magari keniano oppure etiope, bensì di CHIARA CAINERO, campionessa di tiro a volo specialità skeen, oro olimpico a Pechino 2008.

IL 23 SETTEMBRE SI CORRE LA NUOVA EDIZIONE DELLA TURIN HALF MARATHON


Poco più di una settimana e si corre la tredicesima edizione della Turin Half Marathon - Gran Premio Città di Collegno, la mezza maratona di Torino che avrà luogo domenica 23 settembre.
Tante novità, prime fra tutte il nuovo percorso e la nuova location di partenza e arrivo.

PRESENTATO IL GIRO DI CASTELBUONO: "ECCOCI NONOSTANTE TUTTO"


PRESENTATO IL GIRO DI CASTELBUONO: “ECCOCI NONOSTANTE TUTTO!”
Il grido di Mario Fesi, patron del Giro:
“Il Centenario stava per saltare, mancano ancora i finanziamenti dell’anno passato”.

In allegato la START LIST UFFICIALE

ECOMARATONA DEL CHIANTI: ULTIMI GIORNI PER LE TARIFFE AGEVOLATE


Ultimi giorni per iscriversi a tariffa agevolata alla 6^ Ecomaratona del Chianti, in programma domenica 21 ottobre a Castelnuovo Berardenga (Si). Fino al 21 settembre, infatti è possibile iscriversi alla 42 km a 30 euro; dal 22 settembre al 17 ottobre invece il costo passa a 35 euro.

GIANNI MAURI, LO SPEAKER UFFICIALE DI STRALUGANO



E’ Gianni Mauri la voce ufficiale di Stralugano che racconterà passo per passo ogni dettaglio della 7^ edizione in programma i prossimi 29-30 settembre.
Una grande carriera quella dello speaker italiano che, in 27 anni, ha presentato eventi sportivi di ogni livello giungendo quest’anno a toccare il traguardo di ben 2000 gare commentate.

giovedì 13 settembre 2012

ROTHLIN CONTINUA FINO A ZURIGO 2014


Il campione europeo della maratona Viktor Röthlin ha annunciato durante una conferenza stampa a Zurigo la sua intenzione di continuare a correre ad alti livelli per altre due stagioni fino ai prossimi Campionati Europei di atletica in programma nel 2014 a Zurigo.
di Diego Sampaolo