domenica 31 marzo 2013

TEXAS RELAYS: PATTON CORRE IN 9"75 VENTOSISSIMO


Il trentacinquenne Darvis Patton ha stabilito la sesta migliore prestazione di sempre in ogni condizione di vento correndo in 9”75 con l’aiuto di consistente di Eolo che spirava a +4.3 m/s in occasione delle Texas Relays di Austin, tradizionale meeting di inizio stagione sul suolo statunitense. Nella storia solo Usain Bolt, Yohan Blake, Tyson Gay, Asafa Powell e Obadele Thompson hanno corso più velocemente in ogni condizione di vento.
di Diego Sampaolo

SUD AFRICA, CAPE TOWN: SIAMO ALLA TWO OCEANS MARATHON


Succede qualcosa di speciale quaggiù, dall’ altra parte del mondo. Down-under. Questa volta Atleticaweek.it è in Sud Africa a Città del Capo, senza dubbio una delle città più belle del mondo. E quel qualcosa di speciale e che ci riguarda è la Two Oceans Marathon ed il perché del suo nome è presto spiegato: qui si corre dove l’oceano Indiano e quello Atlantico si incontrano, si mischiano e si uniscono creando un’atmosfera unica per atmosfera, bellezza, fascino.
di Cesare Monetti

BOLT CORRE IN 14"42 SUI 150 A COPACABANA




Usain Bolt ha corso i 150 metri in 14”42 sulla pista montata sulla spiaggia di Copacabana in occasione del Meeting “”Mano Mano”, dove Bolt ha fatto il suo debutto stagionale sulle distanze più brevi dello sprinti dopo i due 400 metri e la staffetta 4x400 in Giamaica. Alla gara della freccia giamaicana hanno assistito circa 20000 spettatori
di Diego Sampaolo





LO SPIRITO TRAIL NON E' MORTO MA METTIAMOLO IN SALVO

Dopo quello che è successo domenica in Liguria, portando alla morte di un uomo/trailer, ho letto molti commenti e molti dialoghi, ho letto articoli e alcuni di questi non li ho condivisi, come quello scritto sulla Gazzetta dello Sport, riduttivo, impreciso, scritto da chi in realtà non conosce il mondo del trail. Ma ho letto anche critiche a chi, come Gianluca,mio fidanzato e ultratrailer, ha centrato secondo me il punto della questione. Nel mio piccolo mi sono posta mille domande ed ho voluto capire, ho chiesto a Gianluca che fa parte di questo mondo e ne sa più di me,che vive la montagna e lo sport fin da bambino; l'ho tartassato di domande per avere delle risposte.


di Lucia Tancredi

DONNE DI CORSA ALLA TERZA EDIZIONE DI JJ RUNNING FESTIVAL


La corsa tutta al femminile è in programma domenica 5 maggio 2013 a Bologna. 
Sabato 4 maggio la grande novità del Kid’s Festival, rivolto a bambini e famiglie.
Parte del ricavato sarà devoluto a FA.NE.P.

L’appuntamento immancabile per tutte le amanti della corsa è a Bologna il 5 maggio 2013 con la terza edizione di JJ RUNNING FESTIVAL: la manifestazione, tutta al femminile, pensata e costruita attorno alle esigenze della donna che cerca nello sport e nella cultura del movimento un modo di essere, uno stile di vita. La kermesse prende avvio con la corsa podistica in programma nella mattinata di domenica 5 maggio alle ore 10:00.

L’Eco-chianti riaccende i motori con tante novità: iscrizioni al via il 1 maggio



Si riaccendono i motori dell’Ecomaratona del Chianti, che si prepara ad attendere migliaia di podisti domenica 20 ottobre a Castelnuovo Berardenga (Si).
Forte del successo raggiunto nella passata edizione, con ben 3000 partecipanti totali, il comitato organizzatore è già all’opera per preparare un’edizione ancora più suggestiva e ricca di novità.
Si parte da venerdì 18, quando presso il rinnovato circolo culturale di Villa a Sesta, gli amanti della buona tavola potranno degustare una cena con piatti della tradizione toscana innaffiata da Chianti DOCG e accompagnata da musica locale. Il tutto offerto dalle associazioni del piccolo borgo senese.

sabato 30 marzo 2013

BOLT CORRE I 150 SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA




Usain Bolt disputerà il suo primo sprint della stagione su una pista montata sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro in occasione del meeting “Mano a Mano”.

Bolt detiene la migliore prestazione mondiale sui 150 metri con il tempo di 14”35 realizzato a Manchester su una pista montata per l’occasione nel centro della città inglese nel 2009.
di Diego Sampaolo

giovedì 28 marzo 2013

LA NAZIONALE ITALIANA RICORDERA' MENNEA AI MONDIALI DI MOSCA



La nazionale italiana di atletica ricorderà il grande Pietro Mennea ai prossimi Campionati del Mondo di Mosca dal 10 al 18 Agosto vestendo una speciale maglietta commemorativa con le lettere PM, le iniziali di Pietro Mennea, la leggenda dell’atletica italiana scomparsa Giovedì scorso all’età di 60 anni.
di Diego Sampaolo

martedì 26 marzo 2013

INTERVISTA ESCLUSIVA A DANIELE MEUCCI


di Valeria Venzano

Ad appena due settimane dal tuo rientro dal Kenya, hai vinto i campionati italiani di società, battendo in volata il tuo compagno di nazionale Stefano La Rosa. La scorsa settimana, alla mezza maratona di  New York, sei arrivato secondo in 1h01:06, demolendo di quasi 1’30” il tuo precedente personal best. In quest’ultimo periodo, cosa è stato determinante per fare questo salto di qualità?
L’esperienza Keniana, mi ha dato tanta determinazione e voglia di migliorarmi. Non nascondo la fortuna di non avere avuto in quest’ultimo periodo problemi fisici.

LA HERVIS PRAGUE HALF MARATHON COMUNICA LA LISTA DI PARTENZA DEGLI ATLETI D’ELITE

IL DETENTORE DEL RECORD AFFRONTA TRE SFIDANTI SOTTO L’ORA
Zersenay Tadese, Il detentore del record del mondo nella mezza maratona (58:23 a Lisbona 2010), mentre cercherà di battere il proprio record a Praga il 6 aprile dovrà affrontare una dura sfida proveniente da tre corridori scesi sotto la barriera dell’ora, e da molti altri con le credenziali giuste per un risultato a sorpresa. Tadese, eritreo, specialista nella mezza maratona ha vinto sei Campionati del Mondo di cui quattro con la mezza maratona, uno nella Cross Country e uno nella 20 chilometri.

LAVILLENIE CERCHERA' IL QUARTO SUCCESSO A LOSANNA




Renaud Lavillenie cercherà il suo suo quarto successo al Meeting Athletissima di Losanna allo Stade Olympique della Pontaise il prossimo 4 Luglio dopo le tre vittorie consecutive dal 2010 al 2012. Il campione olimpico e due volte campione europeo all’aperto ha vinto tre settimane fa il terzo titolo europeo indoor consecutivo a Goteborg con 6.01.
di Diego Sampaolo

lunedì 25 marzo 2013

BOLT E BLAKE BATTUTI SUI 400 IN GIAMAICA


 
Usain Bolt e Yohan Blake sono stati sconfitti nel loro test agonistico sui 400 metri al meeting UWI Invitational in Giamaica. Bolt, entrato in testa sul rettilineo finale ma è stato superato negli ultimi 50 metri da Nicholas Maithland che lo ha battuto in 45”79. Bolt ha fermato il cronometro in 46”44 nel suo terzo test agonistico.
di Diego Sampaolo

38° STRAMILANO: LA PARTENZA DELLA STRAMILANO AGONISTICA 2013



LA 38° STRAMILANO AGONISTICA INTERNAZIONALE HA CORSO NEL RICORDO DI PIETRO MENNEA

  
Africano il gradino più alto del podio: vince il keniota Kiprop Limo e per le donne Pauline Njeri Kahenya
Grande prova per gli azzurri: medaglia di bronzo per Ahmed El Mazoury e Emma Quaglia
Con un minuto di raccoglimento e con le note del “Silenzio di ordinanza”  della Fanfara dei Bersaglieri, alla presenza di Alfio Giomi presidente della Fidal, la Stramilano Agonistica Internazionale ha voluto ricordare  Pietro Mennea, il re dei 200, storia dell’atletica italiana e mondiale. La 38esima edizione della mezza maratona, fra le più veloci al mondo, ha preso poi il via sulla classica distanza di 21,097 Km con oltre 6.000 atleti italiani ed internazionali.

TITOLO E RECORD ITALIANO PER GIUSY VERSACE AI CAMPIONATI ITALIANI INDOOR



Al Palaindoor di Ancona, la Versace questo pomeriggio ha vinto il suo secondo titolo italiano sui 60 metri, stabilendo il nuovo record italiano sulla distanza: 9”67.

Il 2013 agonistico inizia subito alla grande per Giusy Versace che questo pomeriggio, ai Campionati Italiani Paralimpici Indoor di Atletica ad Ancona, ha vinto il suo secondo titolo italiano di carriera sui 60 metri con il tempo di 9”67, nuovo record italiano della categoria T43.

BELLUNO-FELTRE RUN, EL BAROUKI DA RECORD



Il marocchino ha vinto la 30 km ai piedi delle Dolomiti con il nuovo primato della corsa: 1h35’15”. Argento per Benazzouz Slimani, bronzo per Ghallab. Bernardi campione veneto, ritirato Boudalia. La padovana Giovanna Ricotta bissa il successo del 2012, laureandosi campionessa regionale.  Ai bellunesi del Gronda Florex Running Team la staffetta 3x10 km. Nonostante la pioggia, in 1.500 tra podisti e walkers sul traguardo di via Campo Giorgio  

A CALDARO SI IMPONGONO I FAVORITI DELLA VIGILIA



Hannes Rungger e Monica Carlin vincono per il secondo anno di fila / 910 iscritti

L'ottava edizione della Mezza Maratona del Lago di Caldaro era un copione della settima: Hannes Rungger e Monica Carlin sono riusciti a confermarsi sul gradino più alto del podio. 910 podisti si sono iscritti per questa seconda tappa del circuito Top7. Nonostante una leggera pioggia, i tempi dei vincitori (1:08:46 e 1:25:03) erano solo leggermente più alti dell'anno scorso.

IL PAGELLONE ALLA STRAMILANO: PUBBLICITA' REGRESSO, MAGONE E INCAZZATURE DI UNA GRIGIA DOMENICA


Lo spogliatoio 'abusivo' alla fermata metropolitana di Lanza
Voto 10 - Ai bambini, alle famiglie, alle madri, ai padri, ai grandi, ai piccoli, agli anziani, ai magri e ai grassi.Insomma a tutti coloro che nonostante il tempo infame alle ore 9.30 in punto, e ancora poi alle 10 per la 5k, si sono presentati al via in piazza Duomo per correre la Stramilano, la madre di tutte le stracittadine mondiali.

VOTO 9 – Allo striscione in prima linea allo start dedicato al grande Pietro Mennea.

domenica 24 marzo 2013

MONDIALI DI CROSS - BRAVI GLI AZZURRINI


 
La quarantesima edizione dei Campionati del Mondo di corsa campestre hanno regalato in chiave italiana il bel sesto posto della squadra juniores maschile che è stata la migliore nazionale europea per la soddisfazione del Direttore Tecnico delle squadre giovanili nazionali Stefano Baldini alla sua prima trasferta nella nuova veste di tecnico della Federazione.
di Diego Sampaolo

sabato 23 marzo 2013

IL GOLDEN GALA 2013 DEDICATO A PIETRO MENNEA


I
l prossimo Golden Gala sarà intitolato alla memoria del mitico Pietro Mennea, l’indimenticato sprinter azzurro campione olimpico sui 200 metri a Mosca 1980 morto Giovedì mattina all’età di 60 anni dopo aver combattuto negli ultimi mesi contro un tumore.
Sarà il modo più bello per ricordare il velocista barlettano che vinse la prima edizione del meeting romano nel 1980 fortemente voluto da Primo Nebiolo all’indomani del boicottaggio statunitense ai Giochi Olimpici di Mosca 1980. Mennea vinse in quella magina notte romana in 20”01 davanti al giamaicano Don Quarrie nella rivincita della finale moscovita vinta sempre dal barlettano in 20”19 partendo dall’ottava corsia dopo un recupero prodigioso sullo scozzese Allan Wells. Allo Stadio Lenin Menna si impose in 20”19 per due centesimi di secondo su Wells e per dieci centesimi su Don Quarrie. In quell’Olimpiade moscovita Mennea vinse la medaglia di bronzo nella staffetta 4x400 dimostrando la capacità di sapere reggere lo sforzo su tutte le distanze dello sprint dai 100 ai 400 metri. Nei 400 metri ha ottenuto il titolo europeo indoor dei 400 metri al Palasport di Milano in 46”51 (nell’impianto crollato per la neve e mai più ricostruito).
di Diego Sampaolo

venerdì 22 marzo 2013

DOMENICA 24 MARZO TUTTI IN PIAZZA CASTELLO PER LA STRAMILANO AGONISTICA INTERNAZIONALE



Foto di GIANCARLO COLOMBO
Tra i fuoriclasse della corsa internazionale favoriti i kenioti Kwemoi e Limo e l’ucraino Lepid

Grande attesa per gli azzurri Gabriele De Nard e Giovanni Gualdi e per la new entry Elena Romagnolo alla sua prima prova in mezza maratona 

si rinnova l’appuntamento con la Stramilano Agonistica Internazionale,  38esima edizione della mezza maratona tra le più veloci del mondo che vede gareggiare ancora una volta campioni nazionali ed internazionali per tentare di battere il mitico primato di  59’17’’ raggiunto da Paul Tergat nel 1998.

PERTILE LANCIA I GIOVANI DI ASSINDUSTRIA


Alle spalle il mese trascorso in Kenya, davanti la Unesco cities marathon e un anno intenso per la sua squadra, che presenta il nuovo progetto avviato con Vis Abano, Atletica Riviera del Brenta, Assindustria Rovigo e Asd Atletico Sala
Il campione azzurro: «Ricordo quando sono partito all’Us Villanova, mi rivedo in questi ragazzi»

BELLUNO-FELTRE RUN: STAFFETTE DA RECORD



Ben 115 squadre iscritte alla 3x10 km: è già primato della manifestazione. Anche Silvia Serafini e Antonio Armuzzi al via della gara sui 30 km che ha raggiunto le 600 richieste di pettorale. Iscrizioni aperte sino a giovedì 

CONERO RUNNING: SI CORRE IL 28 APRILE A NUMANA


Partito il conto alla rovescia per la quarta edizione della mezza maratona, a sostegno dell’Ospedale Salesi
Confermate anche Mini Conero (4 km) e Conero TEN (10,8 km)

Torna il grande evento di primavera sulla Riviera del Conero, per la quarta volta consecutiva. E cresce l’attesa, perché manca poco più di un mese alla nuova edizione: l’appuntamento è per la mattina di domenica 28 aprile sul lungomare di Numana, in provincia di Ancona, che ospita partenza e arrivo della mezza maratona Conero Running.

giovedì 21 marzo 2013

MONDIALI DI CROSS: PRESENTIAMO LE GARE SENIORES


Imane Merga difenderà il titolo mondiale di corsa campestre Domenica pomeriggio nella città di Bydgoszcz dove si preannuncia una giornata molto fredda dopo la nevicata dei giorni scorsi. Le condizioni climatiche saranno completamente diverse decisamente primaverili da quelle dell’ultima edizione di Punta Umbria.
di Diego Sampaolo
 

MAURIZIO DAMILANO SULLA SCOMPARSA DI PIETRO MENNEA


La scomparsa di Pietro Mennea arriva come un fulmine a ciel sereno.

Profondamente colpito il Presidente FIDAL Piemonte Maurizio Damilano, compagno di stanza di Mennea alle Olimpiadi di Mosca del 1980 dove entrambi vinsero la medaglia d'oro, oltre che compagno di club dell'ex primatista mondiale dei 200 metri alla Fiat Iveco di Torino a cavallo degli anni 70-80. "Sono sconvolto. Con Pietro ci siamo sentiti poco prima delle feste di Natale, non sapevo che fosse malato e non ha lasciato trapelare nulla della sua salute nella nostra conversazione. Abbiamo condiviso tanti momenti sportivi e non, abbiamo mantenuto un ottimo rapporto anche dopo la fine della carriera sportiva e ci frequentavamo. Con lui viene a mancare uno dei più grandi riferimenti nella storia dell'Atletica, un atleta e un uomo che ha saputo dare una svolta al nostro mondo."

(Fidal-Piemonte)

IL PRESIDENTE GIOMI: "MENNEA, IL LAVORO COME STRADA MAESTRA"



“La notizia della scomparsa di Pietro Mennea è un dolore davvero grande per chiunque abbia a cuore lo sport italiano – le parole del presidente della FIDAL Alfio Giomi – il suo nome, le sue imprese, hanno segnato letteralmente un'epoca. Ho mille ricordi di Mennea atleta, ma incrociai direttamente la sua parabola sportiva quando ne organizzai a Grosseto il secondo ritorno all’agonismo. In quell’occasione imparai a conoscerlo, ad apprezzarne motivazioni e e soprattutto ideali. Posso dire che ha saputo indicare allo sport italiano, con il suo esempio, contraddistinto da amore per il lavoro e dedizione assoluta, la strada maestra verso il risultato. In più, ha dimostrato che si può vincere nello sport senza scorciatoie, ovvero, senza il doping. Una lezione di straordinaria importanza ed attualità”.

CAMERA ARDENTE DA DOMANI AL CONI - La camera ardente per il campione olimpico di Mosca 1980 sarà aperta dalle ore 9.00 di domani mattina a Roma, presso il Salone d'Onore del CONI, al Foro Italico.
FUNERALI - I funerali di Pietro Mennea si svolgeranno sabato mattina, 23 marzo, a Roma, presso la Basilica di Santa Sabina in Aventino (inizio ore 10).

MINUTO DI SILENZIO - Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno in Italia da oggi e per tutto il fine settimana. In memoria dell'olimpionico è stata disposta infine, l'esposizione della bandiera tricolore - listata a lutto - a mezz'asta.


PIETRO MENNEA, IL RITRATTO DI UN CAMPIONE (di Giorgio Cimbrico): http://www.fidal.it/content/Pietro-Mennea-una-vita-in-corsa/51186

MONDIALI DI CROSS: PRESENTIAMO LE GARE JUNIORES




Presentiamo le gare juniores dei Campionati del Mondo di corsa campestre in programma Domenica a Bydgoszcz in Polonia che ha già ospitato la massima rassegna iridata nel 2010. La manifestazione iridata ora biennale festeggia la sua quarantesima edizione. 
di Diego Sampaolo

PIETRO MENNEA CI HA LASCIATI

Ci sono quelle notizie che mai penseresti di ricevere. Ancor più in una splendida giornata di sole come oggi. E invece alle ore 10.20 l'Ansa scrive quattro parole che ti lasciano senza fiato: 'Muore a Roma Pietro Mennea'.

Sembra che il velocista barlettano fosse malato da tempo e ricoverato in una clinica romana. Sapremo certamente più notizie nelle prossime ore.

Per il momento rimane lo sgomento e la tristezza di aver perso un grande atleta ed anche un grande uomo di sport.Condoglianze ovviamente alla famiglia.

Cesare Monetti

mercoledì 20 marzo 2013

I MIGLIORI RISULTATI INTERNAZIONALI: 4.81 DI YARISLEY SILVA - DELANO WILLIAMS SULLE ORME DI BOLT E BLAKE


Sono arrivati dai Caraibi e dal Sudafrica i migliori risultati internazionali in pista dell’ultimo fine settimana.

A  L’Avana si sono svolti i Campionati Cubani (la Copa Cuba) che hanno regalato diversi risultati di spicco. Su tutti si staglia il nuovo record centro americano e dei Caraibi di Yarisley Silva nel salto con l’asta. La medaglia d’argento olimpica di Londra ha migliorato di tre centimetri il suo recente record continentale portandolo a 4.81, tre centimetri oltre il suo precedente primato di 4.78 stabilito nel corso dell’ultima stagione indoor.
di Diego Sampaolo

BOLT PER LA SESTA VOLTA A BRUXELLES




Dopo il Golden Gala, un’altra tappa della Samsung Diamond League ha annunciato la presenza di Usain Bolt. Il campione giamaicano sarà in gara a Bruxelles il prossimo 6 Settembre su una distanza ancora da decidere tra 100 e 200 metri.
di Diego Sampaolo

MARATONA DI ROMA 2013: L'EMOZIONANTE E UNICA PARTENZA




MARATONA DI ROMA IL VIDEO DELLA PARTENZA


STRAVICENZA: NUMERI RECORD PER LA COMPETITIVA SUI 10KM



Con 742 atleti a tagliare il traguardo, la gara agonistica vinta dal trevigiano Paolo Zanatta in 30:17, fissa un nuovo record non solo per la 10 stracittadina ma anche e soprattutto nella storia delle gare ufficiali Fidal. Mai una gara organizzata in provincia di Vicenza aveva toccato infatti la cifra di 742 arrivati, un dato incredibile se si pensa che nella scorsa edizione con condizioni meteo migliori e senza minaccia di pioggia, erano stati 667 gli atleti a transitare sotto il traguardo di Campo Marzo.

CON BROOKS HANNO VINTO LA FISHERMAN'S FRIEND STRONGMAN RUN





SVELATI I NOMI DEI 6 VINCITORI DEL CONCORSO ‘
PHOTO STRONG’  MARATONA DI ROMA!

Un vero successo e una piena partecipazione allo stand Brooks presso il Marathon Village della Maratona di Roma per il concorso ‘Photo STRONG’...parrucche, occhiali, maschere...insomma una vasta scelta di travestimenti per ottenere la foto più originale!

FIRENZE MARATHON FESTEGGIA I SUOI PRIMI 30 ANNI 1984-2013



Realizzato un logo celebrativo per la ricorrenza della maratona che si terrà il 24 novembre

Trent’anni di maratona a Firenze. Era il 1984 quando nacque la prima edizione della Firenze Marathon. Da quel giorno ne è passata di acqua sotto i ponti. La maratona si è trasformata, si è perfezionata, e ha raggiunto i massimi livelli di qualità e di gradimento da parte di sportivi e appassionati italiani e stranieri, grazie anche al panorama mozzafiato che offre la Firenze Marathon, solo per questo unica in tutto il mondo.

martedì 19 marzo 2013

CRONACA DELLA PRIMA GIORNATA DEL RAGAZZO PIU' VELOCE DI MILANO



La prima giornata della trentacinquesima edizione del Trofeo “Ragazzo e Ragazza più Veloci di Milano” organizzato dall’Atletica Riccardi in collaborazione  con l’Ufficio Scolastico Provinciale e la Fidal con il patrocinio del Comune di Milano e il sostegno di Intesa San Paolo è stata caratterizzata da una massiccia partecipazione di ragazzi che hanno dato vita ad un piacevole pomeriggio di sport studentesco che ha coinvolto gli studenti delle scuole medie di Milano e Provincia.
di Diego Sampaolo

MUGELLO MARATHON: LA MARATONA PIU' ANTICA D'ITALIA NEL 2013 COMPIE 40 ANNI


ISCRIZIONI A QUOTE AGEVOLATE ENTRO IL 31 MARZO

LA GARA VALIDA COME CAMPIONATO NAZIONALE DI MARATONA UISP 2013

Per la Mugello Marathon il 2013 è un anno decisamente importante. Per la Maratona più antica d’Italia, infatti, quella in programma il 21 settembre prossimo sarà l’edizione nr. 40. Il programma è un work in progress che sarà svelato via via che ci avvicineremo alla data.
Ecco le prime news.

GOLDEN GALA: USAIN BOLT PER LA TERZA VOLTA A ROMA IL 6 GIUGNO

Aggiungi didascalia


Il giamaicano Usain Bolt, il due volte campione olimpico di 100, 200 e staffetta 4x100 metri (gare vinte sia a Pechino 2008 sia a Londra 2012, e delle quali detiene anche il primato del mondo), sarà protagonista della 33esima edizione del Golden Gala,

"GIRO DEL LAGO DI RESIA" PRESENTE ALLA MARATONA DI ROMA

lunedì 18 marzo 2013

AZZURRI UNDER 23 QUARTI ALLA COPPA EUROPA DI LANCI INVERNALI

Edoardo Albertazzi  (Fonte Colombo/Fidal)


La squadra italiana promesse ha terminato ai piedi del podio nella categoria promesse sia in campo maschile che in quello femminile nella nona edizione della Coppa Europa di Castellon in Spagna. La squadra assoluta maschile si è classificata al sesto posto. La Germania si è imposta nella classifica assoluta maschile, mentre tra le donne ha trionfato la squadra russa che ha conquistato il successo nella classifica maschile under 23. L’Ucraina ha conquistato la vetta della classifica under 23 femminile.
di Diego Sampaolo

10.679 ARRIVATI ALL'ACEA MARATONA DI ROMA 2013: APPUNTAMENTO AL 23 MARZO 2014



Sono stati 10.679 gli atleti che hanno terminato la 19^ Acea Maratona di Roma, di cui 8749 uomini e 1930 donne. Gli italiani sono stati 6.199, gli atleti provenienti dagli altri 81 paesi 4.480. A questo dato vanno aggiunti anche i 47 handbikers arrivati al traguardo (10.726 il totale inclusi gli handbikers).

ELMEHDI MAAMARI E CHARLOTTE BONNIN VINCONO LA VII SCARPA D'ORO HALF MARATHON



Pioggia neve e freddo hanno reso ancora più spettacolare e avvincente la VII Scarpadoro Half Marathon, che si è corsa questa mattina sulle strade di Vigevano, e che ha incoronato vincitori il marocchino ElMehdi Maamari e la valdostana Charlotte Bonnine.

19° ACEA MARATONA DI ROMA: DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE ENRICO CASTRUCCI



Al termine della 19^ edizione dell'Acea Maratona di Roma, il presidente del comitato organizzatore, Enrico Castrucci, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: È stato un mese intenso per il comitato organizzatore che ha dimostrato capacità straordinarie, trovando diverse soluzioni per consentire lo svolgimento della maratona.

VALERIA STRANEO: “A NEW YORK BLOCCATA DAL FREDDO” di Valeria Venzano


A poco più di due settimane dal loro rientro dal Kenya, Valeria Straneo e Daniele Meucci hanno esordito sulla distanza di 21,097 km nello splendido scenario della Grande Mela. Un’ottima prova per il ventisettenne dell’esercito, che demolisce il suo personale (PB 1h02:30, Udine, 2011) con il tempo di 1h01:06, salendo sul secondo gradino del podio. Davanti a lui, a soli 4 secondi, il Keniano Wilson Kipsang (1h01:02), mentre il bronzo va allo statunitense Dathan Ritzenhein (1h01:10). Meucci ha condotto la gara sempre nel gruppetto di testa e in progressione, come si evidenzia dai tempi parziali: 15:04 (5° km), 29:40 (10° km), 43:55 (15° km), 58:00 (20° km).

19° ACEA MARATONA DI ROMA: VINCONO L'ETIOPE NEGARI E LA KENIANA KIROP



Doveva essere una battaglia tra Etiopia e Kenya e così è stato. La 19^ Acea Maratona di Roma è stata vinta da un etiope nella prova maschile e da una keniana in quella femminile: il 29enne Getachew Terfa Negari ha vinto in 2:07:56, mentre la 36enne Helena Loshanyang Kirop ha tagliato il traguardo in 2:24:40. Il freddo e il vento hanno rallentato un po' gli atleti nel finale, ma i risultati sono stati di altissimo livello. Negari ha infatti stabilito la seconda miglior prestazione del percorso (dietro il 2:07:17 del record di Benjamin Kiptoo), mentre il tempo della Kirop è il terzo mai corso sulle strade di Roma.

RITZENHIEN MIGLIOR AMERICANO ALLA NEW YORK HALF MARATHON. OTTIMO ESORDIO PER IL MILER LAGAT di STEFANO CUGUSI



Grandi prestazioni alla New York half Marathon di domenica 17 Marzo. Nella gara in cui Daniele Meucci chiude secondo, dietro solamente al kenyano Kipsang, portando il personale a 61’ 06”, che lo fanno balzare al sesto posto nelle liste all time italiane, si sono distinti due ottimi atleti americani.

BELLUNO-FELTRE RUN: QUANDO LA CORSA DA SPETTACOLO


Una grande festa del territorio, un traguardo imperdibile per tantissimi appassionati: inizia il conto alla rovescia in vista dell’appuntamento di domenica 24 marzo. Ieri sera la presentazione ufficiale. Boudalia-Slimani, sfida al maschile. Castellani contro la slovena Fortin nella prova femminile. Spazio anche a staffette e Nordic Walking. Con “il cuore tra le mani” si corre per beneficenza

sabato 16 marzo 2013

OLTRE 2000 AL VIA DELLA SCARPA D'ORO: CORRADO MORTILLARO PUNTA AL BIS!



Al via l’uomo più veloce al mondo a piedi nudi Francesco Arone Debutto sulla 5 km per il comico e attore Stefano Chiodaroli Boom d’iscrizione per la Scarpa d’Oro Ability di Giusy Versace

Si alza il sipario sulla VII edizione della Scarpa d’Oro, in programma domenica 17 marzo a Vigevano con partenza alle ore 9.30 dallo stadio Dante Merlo. Anche quest’anno Scarpa d’Oro Half Marathon, Scarpa d’Oro in Rosa, Stracittadina (le due gare non competitive di 5 km) e Scarpa d’Oro Ability (riservata alle persone disabili) hanno fatto il pieno di iscrizioni, con oltre 1400 atleti iscritti alla mezza maratona e quasi 800 nelle due gare non competitive di 5 km e in quella riservata ai disabili.

19° MARATONA DI ROMA: PARTENZA DA FORI IMPERIALI ALLE 9:30


La 19ª Acea Maratona di Roma, evento IAAF Road Race Gold Label, è in programma domenica 17 marzo 2013 con partenza alle 9.30 da via dei Fori Imperiali e arrivo nello stesso luogo. Il percorso sarà lo stesso del 2012, ma senza il passaggio nella zona di San Pietro. Il chilometro circa di percorso tradizionale eliminato, sarà recuperato nei quartieri San Paolo, Prati e Villaggio Olimpico. Il tempo limite per finire la prova è di 7 ore.

19° ACEA MARATONA DI ROMA: LA GARA IN DIFFERITA SU LA7



Frequenze impengate per consentire la
diretta televisiva mondiale della preghiera dell'Angelus del nuovo Pontefice. La gara sarà trasmessa in differita su La7 e in 74 nazioni.

venerdì 15 marzo 2013

BOLT PER LA SETTIMA VOLTA A OSTRAVA


Usain Bolt ha mantenuto la promessa agli organizzatori del Meeting Golden Spike di Ostrava del World Challenge della IAAF e sarà in gara il prossimo 27 Giugno allo stadio di Viktovice nella staffetta 4x100 con il suo team del Racers Club che comprende anche il campione mondiale dei 100 Yohan Blake, anche lui in gara in Repubblica Ceca nella staffetta stellare guidata dal coach Glenn Mills.
di Diego Sampaolo

COPPA EUROPA DI LANCI INVERNALI: VIZZONI SETTIMO AZZURRO DI SEMPRE




Nicola Vizzoni lancia
agli Europei di Helsinki
(Fonte Fidal(Colombo)
Nicola Vizzoni vestirà la maglia azzurra numero 56 della sua fantastica carriera nella quale ha vinto la medaglia d’argento olimpica a Sydney 2000 e quella europea a Barcellona 2010. Nella speciale classifica dei più presenti di sempre in maglia azzurra Vizzoni sale al settimo posto tra i campioni che hanno vestito più maglie della nazionale nella storia dell’atletica italiana.
di Diego Sampaolo

MERGA PRONTO ALLA DIFESA DEL TITOLO AI MONDIALI DI CROSS


Imane Merga difenderà il titolo mondiale di cross Domenica 24 Marzo a Bydszgosz, la città che ha già ospitato la massima rassegna iridata di corsa campestre nel 2010. Il ventiquattrenne etiope vinse l’ultima edizione a Punta Umbria ed è pronto a dare l’assalto nella città polacca.
di Diego Sampaolo

MENO QUATTRO GIORNI AL RAGAZZO PIU' VELOCE DI MILANO

Mancano quattro giorni al 19 Marzo, data della tappa inaugurale della trentacinquesima edizione  del tradizionale appuntamento primaverile del Trofeo “Ragazzo e Ragazza più Veloce di Milano”.
di Diego Sampaolo

giovedì 14 marzo 2013

GIUSY VERSACE E LA DISABILI NO LIMITS ONLUS CORRERANNO ALLA SCARPA D'ORO ABILITY DI VIGEVANO




Domenica 17 marzo, in occasione della VII Scarpa d’Oro Half Marathon, Giusy Versace trascinerà un colorato gruppo di ragazzi disabili
Tra una presentazione e l’altra del suo nuovo libro ‘Con la testa e con il cuore si va ovunque’, Giusy Versace non smette di dedicarsi alla promozione dello sport per i disabili. Domenica 17 marzo terrà a battesimo, infatti, la seconda edizione della Scarpadoro Ability, gara non competitiva di 5 km riservata alle persone disabili, da lei ideata e fortemente voluta e che si inserisce nel contesto della VII Scarpa d’Oro Half Marathon di Vigevano, storica manifestazione di corsa su strada.

mercoledì 13 marzo 2013

W IL PAPA, MA PRIMA DI TUTTO W LA MARATONA DI ROMA di FULVIO MASSINI



Alcuni semplici consigli su come gestire l'alimentazione in caso di spostamento della gara alle 14 o alle 16 del 17 marzo.
Quanto sto per scrivervi è un indicazione sulla gestione di questo particolare. Ognuno deve però tenere presente della proprio caratteristiche individuali