giovedì 31 gennaio 2013
RECORD ITALIANO SUI 1000 METRI DI ELISA CUSMA

TUTTO IL PODIO OLIMPICO IN GARA ALLA MARATONA DI LONDRA
![]() |
Stephen Kiprotich torna a Londra (Fonte Fidal/Colombo) |
La prossima Virgin
London Marathon si preannuncia come la più grande di sempre a detta degli organizzatori.
A pochi mesi dall’indimenticabile maratona olimpica, i campioni olimpici della
42 km Stephen Kiprotich dell’Uganda e Tiki Gelana dell’Etiopia torneranno nella
capitale britannica per la più grande maratona del mondo in programma il 21
Aprile.
di Diego Sampaolo
mercoledì 30 gennaio 2013
IL VIDEO DEL SALTO DA 2,00 METRI DI ALESSIA TROST
Calzettoni neri, scarpe gialle, mani nei capelli, sorrisi, abbracci, faccia incredula. Questa è Alessia subito dopo il salto da 2,00 metri
ALESSIA TROST: 2,00 metri...guarda il video!!!
MARCO CHINAZZO: 3600 KM. DI CORSA SULLE STRADE ITALIANE
L'atleta cuneese è partito lunedì 21 gennaio da Cortemilia.
In questi giorni si trova in Sardegna. Venerdì trasferimento in Sicilia.
Di certo, Marco Chinazzo non può essere considerato un
atleta qualunque. Un amante delle lunghe distanze, ma non solo. Un amante della
fatica, ma questo non basta. Un uomo alla ricerca di sfide continue, ma c'è di
più. Marco Chinazzo è un appassionato della corsa nato e cresciuto in provincia
di Cuneo, che ha scoperto che correre può significare qualcosa di molto
profondo. Macinare chilometri per se stessi e per gli altri, per scoprirsi e
scoprire il mondo, per regalare sorrisi e aiuto concreto.
CORRERE/MAXICLASSIFICA MARATONA
Correre / Maxiclassifica
maratona
La mappa italiana
della febbre a 42
La barriera dei 1.000 arrivati non fa più da riferimento. Si
sta aprendo un divario netto tra le prime 9 manifestazioni e il resto delle 58
gare organizzate in Italia nel 2012. Nella parte alta del tabellone, da
segnalare le crescite di Firenze, Torino e Milano. Tra le manifestazioni di
dimensioni medie, spicca l’incremento delle due classiche del calendario, Borgo
San Lorenzo (Mugello) e Russi, le più antiche d’Italia
BENVENUTA NEL CLUB DEI 2 METRI

Incredibile impresa della diciannovenne Alessia
Trost che ha portato il suo record a 2.00 metri concludendo in modo trionfale
il Moravia High Jump Tour a Trinec. Grazie alle due vittorie di Hustopece e
Trinec la campionessa mondiale juniores di salto in alto di Barcellona 2012 si è
aggiudicata il premio finale di 1000 dollari del circuito del Moravia High Jump
Tour,prestigioso circuito di salto in alto della Repubblica Ceca che ogni
Gennaio richiama i migliori campioni della specialità
di Diego Sampaolo
martedì 29 gennaio 2013
ALESSIA TROST VOLA OLTRE I 2,00 METRI
Alessia Trost entra nella storia del salto in alto al femminile
vincendo questa sera a Trinec (Rep. Ceca) il meeting internazionale di alto con
la misura di 2,00. La 19enne di Pordenone (campionessa mondiale junior in
carica compirà vent’anni l’8 di marzo) è la terza italiana di sempre a superare
la quota, dopo Sara Simeoni e Antonietta Di Martino.
Il 2,00 dell’azzurra (alla
prima prova, in una gara priva di errori da 1,76 a 1,94; il primo fallo a
2,02!) è la miglior prestazione al mondo nella stagione in sala 2013, e ritocca
di due cm la miglior prestazione italiana Under 23 (1,98) siglata il 20 gennaio
scorso a Udine. Bissato il successo di domenica scorsa a Hustopece nella prima
prova del Moravia Tour, anche in questa occasione battendo atlete di primo
piano come la bulgara Veneva, la svedese Green, l'ucraina Holosha e la kazaka
Aitova
(Fidal.it)
(Fidal.it)
ATLETICA 100 TORRI IN COPPA EUROPA
![]() |
Lukas Manyke vince il cross della Bosca |
ALLA VIGILIA DELLA COPPA EUROPA LA CENTO
TORRI SCALDA I MOTORI:
INTERVISTA AD ALBERTO COLLI
Stanno
scaldando i motori i ragazzi dell’Atletica CentoTorri Pavia, in partenza
per la Spagna dove domenica saranno protagonisti della Coppa Europa
di Cross. Mancano infatti pochissimi giorni a uno degli appuntamenti clou
della stagione delle campestri, la massima rassegna continentale per club di
Castellon che vedrà ai nastri di partenza le sessanta migliori squadre europee:
nella cittadina valenziana sono attesi infatti 312 atleti in rappresentanza di
21 Paesi del Vecchio Continente.
Il quintetto pavese, campione
nazionale in carica e formato da Lukas Manyike, Omar Guerniche, Marco Orfano,
Luca Ferro e Stefano Chiavarino è alle prese con gli ultimi allenamenti
prima della partenza ma già con la testa al giorno della gara.
VII SCARPA D'ORO HALF MARATHON: AL VIA LE ISCRIZIONI

lunedì 28 gennaio 2013
BILANCIO INDOOR: LAVILLENIE VOLA A 5.92 A ROUEN

di Diego Sampaolo
E' NATO X-BIONIC RUNNING TEAM
X-Bionic è lieta di presentare il nuovo
X-Bionic Running Team 2013. Visto il riscontro positivo dell’esperienza
triennale del Team X-Bionic nel mondo del ciclismo amatoriale, X-Bionic
ha deciso di duplicare il progetto nel settore della corsa.
La società X-Bionic Running Team ASD nasce attorno alla figura di Migidio Bourifa, quattro volte campione italiano di maratona e X-Bionic Running Specialist, con l’intenzione di creare un gruppo di runner che condividono i valori del brand, che possa gareggiare in tutta Italia e vestire con orgoglio i prodotti a marchio X.
Per informazioni e contatti: www.x-bionicrunningteam.it
La società X-Bionic Running Team ASD nasce attorno alla figura di Migidio Bourifa, quattro volte campione italiano di maratona e X-Bionic Running Specialist, con l’intenzione di creare un gruppo di runner che condividono i valori del brand, che possa gareggiare in tutta Italia e vestire con orgoglio i prodotti a marchio X.
Per informazioni e contatti: www.x-bionicrunningteam.it
PROVE MULTIPLE, LA CESTONARO E’ TRICOLORE
La vicentina ha vinto ad Ancona il titolo italiano juniores
indoor, classificandosi anche seconda nella gara assoluta. Sei medaglie per il
Veneto
Un altro tricolore per Ottavia Cestonaro. La promettente diciottenne
dell’Atletica Vicentina, nel pomeriggio, al Banca Marche Palas di Ancona, si è
laureata campionessa italiana juniores di prove multiple indoor.
2° EDIZIONE DELLA CRONOSCALATA ALLA TORRE DEI LAMBERTI
Foto di Antonio Rossi |
Ideata da Ettore Rossi e sotto la
regia organizzativa del GSD Mombocar, guidato dal Presidente Pietro Zonzini,
questo particolare Vertical Sprint veronese, giunto alla sua seconda
edizione, si differenzia notevolmente dalle altre gare similari, per il
contesto storico e culturale in cui è ambientato.
UN SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA MUGELLO GP RUN
I podisti nel tempio della velocità. Anzi...migliaia di podisti!. Esattamente in 2.000 partenti fra i partecipanti alla competitiva (2 giri per complessivi 10.450 km), non competitiva (1 giro, 5,245 km) e Under 12 (700 metri). Grandi numeri per la prima edizione della Mugello GP Run, gara podistica internazionale disputata oggi sul tracciato dell'Autodromo del Mugello.
sabato 26 gennaio 2013
VERENA SAILER BATTE CARMELITA JETER A GLASGOW
La velocista tedesca Verena Sailer ha regalato il
risultato più sorprendente dell’incontro internazionale di Glasgow tra le
rappresentative degli Stati Uniti, della Russia, della Germania, della Gran
Bretagna e del Commonwealth che si è svolto nel pomeriggio nella nuovissima
Emirates Arena davanti a 5000 spettatori. La campionessa europea dei 100 metri
di Barcellona 2010 ha conquistato un successo inatteso sui 60 metri in 7”16
battendo Carmelita Jeter, campionessa mondiale dei 100 metri e vice campionessa
olimpica dei 100 a Londra, che, non ancora nella migliore condizione, si è dovuta
accontentare del secondo posto in 7”28.
di Diego Sampaolo
ALESSIA TROST VINCE A HUSTOPECE CON 1.95

di Diego Sampaolo
LO STADIO OLIMPICO DI LONDRA APRE LE PORTE AL MEETING DELLA DIAMOND LEAGUE

di Diego Sampaolo
venerdì 25 gennaio 2013
MARATONA DI DUBAI VELOCISSIMA
![]() |
Lelisa Desisa trionfa a Dubai (Foto Organizzatori) |
L’etiope Lelisa Desisa ha conquistato il primo
successo importante della sua carriera nella velocissima Maratona di Dubai
svoltasi in una giornata nebbiosa con una temperatura di 15°C.
Il ventitreenne etiope ha tagliato il traguardo al
debutto sulla distanza in un eccellente 2h04’45” stabilendo la tredicesima
migliore prestazione di tutti i tempi. Dubai si é confermata una maratona super veloce con cinque uomini sotto il muro delle 2h05'. L'Etiopia ha dominato anche la gara femminile piazzando sei donne ai primi sei posti. Il successo é andato a Tirfi Tsegaye oon 2h23'23"
di Diego Sampaolo
LAGO MAGGIORE HALF MARATHON 2013: SIAMO GIA' OLTRE QUOTE MILLE

FIRENZE MARATHON: LE OFFERTE DEL 2013

TROST E TAMBERI IN PEDANA A HUSTOPECE

di Diego Sampaolo
giovedì 24 gennaio 2013
mercoledì 23 gennaio 2013
ANDREA LALLI ALLA MARATONA DI ROMA: NON CI DELUDERA'
E' ufficiale, Andrea Lalli il campione europeo di cross farà il 17 Marzo a Roma il suo esordio assoluto sulla maratona. Un esordio atteso da tutto il movimento podistico ormai orfano da qualche stagione di un vero leader come lo è stato Stefano Baldini. Ruggero Pertile c'è, è bravo, è l'unico vero maratoneta del momento, si è sempre dannato l'anima per fare un grande risultato, ha onorato più volte in solitaria la maglia azzurra ma non credo che sia entrato davvero ancora nel cuore dei tifosi.
di Cesare Monetti
martedì 22 gennaio 2013
IL GIRO DI CASTELBUONO E' ANCORA D'ORO
Per il 2° anno consecutivo è inserito nei Gold Label Events Iaaf
E c’è una grande novità per il 2013: tornano le donne
E’ arrivata la tanto attesa conferma da parte della federazione mondiale di
atletica leggera: il GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO è
stato ancora una volta insignito del prestigioso Gold Label. Pertanto il
comitato organizzatore presieduto come sempre dall’instancabile Mario Fesi ha
il piacere di annunciare che per il secondo anno consecutivo ‘Il Giro’ farà
parte della ristretta cerchia dei Gold Label Events Iaaf.
ULTIME INDOOR DA TUTTO IL MONDO: KUCHERENKO VOLA A 7 METRI
L’eccellente prestazione della russa Olga Kucherenko
che ha realizzato 7 metri esatti nel salto in lungo alla Governor’s Cup di
Krasnodar é il risultato di maggiore spicco dell’ultimo fine settimana delle
indoor. La Kucherenko, medaglia d’argento ai Mondiali di Daegu, ha realizzato
anche un 6.89 e un 6.90 a suggellare una prestazione maiuscola. Sempre dal
lungo in Russia è arrivato anche il 6.69 con il quale la bella e giovane Darya
Klishina si è presa la rivincita sulla connazionale Denyayeva che l’aveva
battuta pochi giorni prima.
A Mosca è atteso un 600 metri inedito ma davvero
stellare per il prossimo 3 Febbraio al Meeting Moscow Winter, inserito nel
circuito IAAF dei meeting indoor. Il cast prevede Nijel Amos del Botswana, vice
campione olimpico a Londra con l’incredibile record del mondo juniores 1’41”73
alle spalle di David Rudisha, il diciottenne Timothy Kitum, bronzo a Londra in
1’42”53, Mohamed Aman, unico capace di battere Rudisha nel 2011 a Milano e nel
2012 a Zurigo e l’idolo del pubblico russo Yuriy Borzakovskiy.
di Diego Sampaolo
lunedì 21 gennaio 2013
CORSA DI MIGUEL: VINCONO PASSERI E MARAOUI
La 14^ edizione deLa Corsa di Miguel, la corsa podistica organizzata dal Club Atletico Centrale per ricordare il poeta-maratoneta argentino Miguel Benancio Sanchez, uno degli oltre 30.000 desaparecidos, ha fatto registrare un nuovo record di partecipanti della gara. Questa mattina, in via dei Campi Sportivi, nonostante la pioggia incessante, erano circa 7000 tra la prova competitiva, che con 4621 arrivati (3686 uomini e 935 donne) ha stabilito il nuovo record per una corsa di 10 chilometri italiana, quella aperta a tutti (1300 sui 10km, 600 sui 4 km inclusi tanti studenti delle scuole medie e i ragazzi del Progetto Filippide) e le due pedalate cicloturistiche (circa 400 tra quella corta di 8 chilometri e la randonnée di 75 chilometri). Podisti e cicloamatori arrivati da quasi tutte le regioni italiane, a testimonianza della risonanza nazionale che ha ormai assunto la Corsa di Miguel, gara che gode del Patrocinio di Roma Capitale.
STEFANO LA ROSA E ROSALBA CONSOLE CAMPIONI DELLA MONTERFORTIANA
Poker azzurro a Monteforte d’Alpone (Vr) con i
successi di Ruggero Pertile e Giovanna Ricotta nella 19^ Maratonina Demmy, poi
nella 32^ Montefortiana-Turà femminile (Km 6,060 quattro giri) vittoria per
distacco di Rosaria Console, mentre nella maschile (km 10,605 sette giri) dopo
uno spettacolare duello e gran volata finale successo del carabiniere Stefano
La Rosa su Robert Ndiwa (Ken). Oltre quindicimila al via nella 38° Trofeo
S.Antonio nonostante le proibitive condizioni meteo con acqua e freddo che hanno
penalizzato tutte le gare compresa la Ecomaratona Clivus ridotta da 42 a 25 km.
GRANDE DOMENICA PODISTICA TARGATA MONTEFORTIANA
La 38°
edizione non ha deluso le aspettative, con 20.000 podisti che hanno invaso le
vie di Monteforte d’Alpone. Grande successo anche della seconda Ecomaratona
Clivus.
Una grande festa di
sport, una grande kermesse podistica adatta a chiunque. Questa è la
Montefortiana che dopo 38 anni risulta essere un’attrattiva incredibile per
tutti coloro che vogliono trascorrere una domenica “attiva”, in un clima di
amicizia e condivisione.
domenica 20 gennaio 2013
RECORD ITALIANO PROMESSE DI ALESSIA TROST: 1.98 !
![]() |
Alessia Trost sul podio ai Mondiali di Barcellona (Fonte Colombo/Fidal) |
di Diego Sampaolo
sabato 19 gennaio 2013
LAVILLENIE 5.86 - RECORD ITALIANO JUNIORES DI ROBERTA BRUNI NELL'ASTA: 4.30
![]() |
Renaud Lavillenie vince l'oro olimpico a Londra (Foto Fidal/ Colombo) |
Renaud Lavillenie è stato il grande protagonista del Pole
Vault Summit di Reno in Colorado negli Stati Uniti, meeting di salto con l’asta.
Il campione olimpico di salto con l’asta ha superato la misura di 5.86
migliorando di tre centimetri la sua precedente migliore prestazione mondiale
dell’anno di 5.83 stabilita a Aubière in Francia.
di Diego Sampaolo
venerdì 18 gennaio 2013
MO FARAH TORNA IN GARA AL MEETING INDOOR DI BIRMINGHAM
![]() |
Mo Farah alle Olimpiadi di Londra (Fonte Fidal/Colombo) |
Il due volte campione
olimpico dei 5000 e dei 10000 metri Mo Farah ha confermato la sua
partecipazione al British Indoor Grand Prix di Birmingham del prossimo 16
Febbraio.
Mo scenderà in pista
alla National Indoor Arena sui 3000 metri nella sua unica gara indoor della
stagione 2013.
di Diego Sampaolo
MONTEFORTIANA: CAUSA MALTEMPO, SI ACCORCIA IL PERCORSO DELLA ECOMARATONA
Il Comitato Organizzatore della Montefortiana informa che,
dopo aver fatto tutti i dovuti accertamenti, per ragioni di sicurezza il
percorso della Ecomaratona Clivus, in programma domenica 20 gennaio con
partenza alle ore 8:00, subirà delle modifiche.
A causa del maltempo di questi giorni, si è constato che dal
14° km in poi il percorso è inaccessibile, con piante cadute e 40-50cm di neve
che rendono il tracciato insidioso e anche introvabile. Il Comitato
Organizzatore ha quindi deciso, per l'incolumità di tutti, di ridurre il
percorso a 24 km.
LUKAS RIFESSER PRONTO PER IL RITORNO ALLE GARE
![]() |
Nella foto, Lukas Rifesser |
Sembra che il periodo di sofferenza per Lukas Rifesser
sia terminato. Il semifinalista degli Europei 2010 negli 800 m, si sta
preparando dal 28 dicembre a Potchefstroom per il suo rientro alle gare. È
lontano dalle competizioni da ben 18 mesi a causa di un infortunio al piede
sinistro. Il rientro è previsto per il 29 gennaio in un meeting indoor a
Vienna.
PERTILE E LA MARATONA S.ANTONIO ALLA MONTEFORTIANA
Ruggero stella della maratonina in
programma domenica a Monteforte d’Alpone, dove ci si potrà iscrivere alla corsa
su strada padovana del 21 aprile: quota base e pettorale a casa per le adesioni
entro il 31 gennaio
Atleti di Assindustria in gara anche
allo stadio Colbachini, a Vicenza, Udine e Modena, dove faranno il loro esordio
stagionale gli azzurrini Molinarolo e Vella
81^ CINQUE MULINI: IL PROGRAMMA GARE DI DOMENICA 3 FEBBRAIO

Happy Runner Club contribuisce alla crescita atletica di un giovane mezzofondista italiano
Happy Runner Club, ASD affiliata
Fidal, Fitri e Alfa-Csain, ha in animo, da tempo, di dare un aiuto concreto ad
un giovane atleta meritevole del mezzofondo italiano, per aiutarlo a raggiungere
i propri obiettivi agonistici; l’abbiamo chiamato PROGETTO CRESCITA e ci siamo
messi in moto per individuare la persona giusta.
NASCE LA 33KM MERATE-CORNIZZOLO
1^Edizione 33K
MERATE-CORNIZZOLO..."ad un passo dal cielo"
Iscrizione gratuita alla prima coppia e riduzione del 50% alle prime 10 iscritte.
Iscrizione gratuita alla prima coppia e riduzione del 50% alle prime 10 iscritte.
4
Maggio 2013,una
giornata tra competizione ed avventura,33km con brivido da
percorrere a coppie immersi nello storico e verde paesaggio
della Brianza lecchese con partenza dall'elegante P.zza
Prinetti "salotto" di MERATE ed arrivo alla
montagna incantata MONTE CORNIZZOLO....."ad un passo dal cielo".
PER MARCO FRATTINI UNA NUOVA E DIFFICILE MARATONA DA VINCERE
Per Marco Frattini, sei volte campione
Italiano in maratona e cross per la federazione FSSI (Federazione Sport Sordi
Italia) e autore del libro “Vedere di corsa e sentirci ancora meno”, nuova
sfida in solitaria che affida a questo comunicato i suoi pensieri e i suoi
auspici:
”Dopo aver corso in lungo e in largo
le strade di gran parte d'Italia è venuto il momento di fermarmi. Da ieri a
pranzo è cominciata l'assunzione di cortisone,
giovedì 17 gennaio 2013
I PODISTI TUTTI ALL'AUTODROMO DEL MUGELLO
Il Comitato organizzatore della Maratona del Mugello in collaborazione con Mugello Circuit, organizzaper domenica 27 gennaio 2013, con partenza alle ore 11.00, la prima edizione di MUGELLOGP RUN. Una gara podistica internazionale, competitiva (Km 10,490), non competitiva (Km 5,245) e per bambini (Mt 700), misurata e autorizzata UISP che si svolge interamente sulla pista dell’Autodromo Internazionale del Mugello.
LA MARATONA DELLE TERRE VERDIANE, 15 ANNI DI STORIA di MAURIZIO LORENZINI
PER LA TREDICESIMA VOLTA IL ‘PASSATORE’ ASSEGNERÀ I TITOLI ITALIANI ASSOLUTI FIDAL

Anche per il 2013, così come è avvenuto lo scorso anno per
la 40^ edizione, la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha deciso che sarà
la 100 Km del Passatore (25-26 maggio) ad assegnare i titoli nazionali assoluti
(e, questa volta, anche master) della specialità 100 km su strada.
mercoledì 16 gennaio 2013
IL CAMPIONATO ITALIANO MEZZA MARATONA sarà spostato in altra data
GAAC2007 VERONAMARATHON ASD, d'intesa con la Federazione Italiana di
Atletica Leggera, comunica che il Campionato Italiano di Mezza Maratona, per il
quale era stato annunciato lo svolgimento in concomitanza con la Giulietta e
Romeo Half Marathon del 17 febbraio 2013, sarà tenuto in altro luogo e data.
martedì 15 gennaio 2013
VERONA CHRISTMAS RUN: CONSEGNATI I 6.000,00 EURO PER L’OSPEDALE
Come da programma questa
mattina presso nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri sede del Comune di Verona
è stato consegnato l’assegno di euro 6.000,00 quale importo raccolto in
occasione della Christmas Run dello scorso 16 dicembre. Una manifestazione
ludico sportiva che si affianca alle più agonistiche Giulietta & Romeo Half
Marathon in programma il prossimo 17 febbraio a alla Veronamarathon del 6 ottobre.
lunedì 14 gennaio 2013
BILANCIO ULTIMO WEEK-END DELLE INDOOR IN ITALIA E NEL MONDO
![]() |
Veronica Borsi in azione sui 60 ostacoli (Fonte Fidal/Colombo) |
Inizia ad entrare nel
vivo la stagione indoor in Italia e nel mondo e gli atleti scaldano i motori in
vista dei prossimi grandi appuntamenti internazionali, uno su tuttigli Europei
Indoor di Goteborg dal 1 al 3 Marzo alla Scandinavium Arena.
di Diego Sampaolo
VITTORIA DI LORENZO DINI NELLA GARA JUNIORES AL CROSS DI ELGOIBAR - IN LUCE KIPRUTO; BURKA E BRITTON
![]() |
Lorenzo Dini in azione agli Europei di cross (Fonte Fidal/Colombo) |
Il campione mondiale juniores dei 3000 siepi
Conseslus Kipruto ha conquistato il successo al Cross spagnolo di Elgoibar in
33’15” superando per due secondi lo specialista dei 10000 metri Emmanuel Bett e
per tre secondi lo spagnolo Ayad Lamdassem. Diciottesimo posto per Andrea
Sanguinetti in 35’40”. Conseslus Kipruto, ancora junior nel 2013, si émesso in
luce la scorsa estate in occasione del titolo mondiale juniores a Barcellona
nei 3000 siepi in un eccellente 8’06”10. Pochi giorni dopo ha siglato il suo
personale nelle siepi al meeting di Montecarlo correndo in 8’03”49.
di Diego Sampaolo
CROSS VALLAGARINA: VITTORIE DI EDRIS E LA BARBERA
Un
assolo dello junior etiope Muktar Edris e uno spunto finale di Silvia La
Barbera (Forestale), hanno firmato la 36ima edizione del Cross Internazionale
della Vallagarina, in Trentino, organizzato dall'Us Quercia Trentingrana.
Ottimo secondo l'azzurro Stefano La Rosa. Pronti, via ed il giovane africano
reduce dal trionfo al Campaccio ha chiuso la gara: poche centinaia di metri e
ha preso il largo concedendo al resto del gruppo solo la lotta per un
piazzamento.
sabato 12 gennaio 2013
MONTEFORTIANA IN CHIAVE AZZURRA
LA ROSA, COMINOTTO,
AGNELLO, CURZI, CONSOLE E IOZZIA NEL CIRCUITO,
RUGGERO PERTILE NELLA MARATONINA DEMMY
Presentata a VeronaFiere dal G.S.D. Valdapone–De
Megni la 38^ edizione del Trofeo S.Antonio De Megni, 31^Montefortiana-Turà, 19^
Maratonina Demmy, l8^ Marcia per il Sorriso dei Bimbi (sabato 19) e 2^
Ecomaratona Clivus, quest’ultima con iscrizioni chiuse avendo raggiunto il
limite di 600 iscritti.
PRESENTATA LA 38° MONTEFORTIANA
Si è tenuta questa
mattina a VeronaFiere la conferenza stampa di presentazione della nuova
edizione. Presenti le principali autorità di questo classico appuntamento
podistico invernale.
Verona, 12/01/2013 – Ad una settimana dal via, la Montefortiana si presenta per quella
che è la sua 38° edizione, 38 anni di grande podismo e di grandi successi.
Continua la bella realtà della Montefortiana che ogni anno cerca di migliorarsi
e di aggiungere tasselli ad una manifestazione già di grande prestigio. La
grande riconferma di questa edizione, già annunciata da tempo, è la Ecomaratona
Clivus, unica Ecomaratona del territorio veronese, che ha già fatto il pieno di
iscrizioni.
SABRINA FRACCAROLI CONFERMATA PRESIDENTE DEL CP MILANO
Stamane
nella sede del comitato all’Arena si è svolta l’Assemblea elettiva del
consiglio provinciale di Fidal Milano. Candidati al ruolo di presidente erano Sabrina Fraccaroli e Paolo Bertaccini: a ottenere la
maggioranza è stata la presidente uscente (al terzo mandato) con il 57,64% dei voti contro il 42,36% di
Bertaccini (1490 contro 1095). «Sarà il mio ultimo mandato: io ci credo,
crediamoci tutti» ha dichiarato Fraccaroli, eletta per la prima volta nel 2005.
«La mia disponibilità a collaborare resta fortissima» ha invece spiegato
Bertaccini dopo che entrambi i candidati in sede di presentazione del proprio
programma avevano affermato di accettare con piacere la collaborazione del
candidato sconfitto nel caso fossero stati eletti.
Iscriviti a:
Post (Atom)