sabato 11 gennaio 2014

DIAMOND LEAGUE SU FOX SPORTS 2 IN ITALIA



La IAAF Diamond League di atletica sarà trasmessa nel 2014 da Fox Sports 2, canale 213 del bouquet di Sky Sport. Si tratta di un grande ritorno televisivo del massimo circuito internazionale sulla televisione italiana dopo l’assenza dai canali televisivi italiani nel 2013.
di Diego Sampaolo

venerdì 10 gennaio 2014

SI ACCENDE LA STAGIONE INDOOR IN ITALIA




Si accendono i riflettori sulla stagione indoor con le prime riunioni italiane al coperto che vedranno impegnati diversi atleti della nazionale italiana. Su tutti sarà da seguire con interesse il debutto di Alessia Trost che non gareggerà nella sua specialità d’elezione, il salto in alto dove l’anno scorso divenne la terza donna della storia in grado di valicare i 2 metri in occasione del meeting di Trinec del 29 Gennaio 2013 ma nel pentathlon tornando alla specialità degli esordi giovanili.
di Diego Sampaolo

JESSICA ENNIS HILL ASPETTA UN FIGLIO



La campionessa olimpica dell’eptathlon Jessica Ennis-Hill ha annunciato la notizia della sua gravidanza. Per questo motivo la fuoriclasse dell’atletica britannica salterà l’intera stagione 2014.
di Diego Sampaolo

giovedì 9 gennaio 2014

BEKELE SFIDA KIPROP A EDIMBURGO PENSANDO AL DEBUTTO IN MARATONA A PARIGI





La grande sfida sui 4 km tra il tre volte campione olimpico di Atene 2004 e Pechino 2008 Kenenisa Bekele e il campione olimpico dei 1500 metri di Pechino 2008 e iridato dei 1500 a Daegu 2011 e Mosca 2013 Asbel Kiprop sarà il piatto forte del Cross di Edimburgo Sabato pomeriggio. Edimburgo ha ospitato i Mondiali di Cross del 2008 e gli Europei di Cross nel 2003.
di Diego Sampaolo

X-BIONIC EFFEKTOR RUNNING POWER PANTS

SUPERARE I CONFINI DELLA FISICA NOTI FINORA? LA STRADA È LIBERA. 

Effektor™ Running Power Pants - La X-BIONC® PartialKompression sulle gambe unisce due vantaggi decisivi per le prestazioni: un miglior lavoro muscolare grazie alla compressione e una climatizzazione ottimale grazie alla distribuzione della pressione ad opera di appositi canali. 

Gli Effektor™ Running Power Pants sfruttano un‘ulteriore tecnologia, con la quale i piloti dei jet si proteggono dai temuti blackout: applicano sulle gambe impulsi compressivi di diversa intensità a seconda delle zone. Gli Effektor™ Running Power Pants esercitano una pressione maggiore sul polpaccio e minore sulla coscia. 

In questo modo facilitano il ritorno del sangue al cuore. Per una climatizzazione ottimale, sul coccige è presente il sistema 3D-BionicSphere® di provata efficacia. Sulle ginocchia, le Neuro-Response-Bandage mettono i recettori neuronali periferici in costante „stato di preallerta“, contribuendo a rafforzare e a rendere più preciso il lavoro muscolare.



TUTTO SUL...CROSS PER TUTTI

Qualche anno fa - forse più di "qualche", a quest'ora a scuola suonava la campanella che indicava la fine delle lezioni; oggi, invece, si è sentito il trillo che ha dato ufficialmente il via al CROSS PER TUTTI - EDIZIONE 2014. 

Per il terzo anno consecutivo, la conferenza stampa ha aperto questo circuito di prove di corsa campestre che, dalla sua prima edizione, sta riscuotendo sempre più consenso sia in termini di partecipanti che di pubblico lungo i percorsi. Prova ne è l'assegnazione di una competizione del Calendario Provinciale o Regionale di cross country ad ognuna delle sei tappe. 

EDIMBURGO: CRIPPA, OLMO E INGLESE

Yeman Crippa
Tra gli appuntamenti più attesi del gennaio sui prati ecco in calendario il Cross internazionale di Edimburgo, classica campestre in scena sabato 11 gennaio che vanta le etichette di IAAF World Cross Country Meetings e IAAF Cross Country Permit. E nel contesto del Bupa Great Edinburgh Cross Country, che negli anni passati ha regalato memorabili confronti individuali, si svolge anche la sfida a tre tra la squadra dei padroni di casa britannici, la rappresentativa del Vecchio Continente e quella degli Stati Uniti. Tra i selezionati dall'European Athletics per difendere i colori del team europeo anche tre azzurri: si tratta di Veronica Inglese, Yemaneberhan Crippa ed Angelica Olmo, anche se la portacolori dell’Esercito, KO causa influenza, ha appena annunciato di essere costretta a rinunciare.

AFRICANI ANCORA FAVORITI FLORIANI, LA ROSA, FONTANA GLI OUTSIDERS


Quest'anno il Cross della Vallagarina avrà una copertura televisiva di  grande importanza. La manifestazione sarà trasmessa su Rai Sport per circa un'ora lunedì 13 gennaio (ore 20,00) su RaiSport1.
Telecronista sarà Franco Bragagna.
Le riprese saranno effettuate dalla Videoframe di Trento per la regia di Alessandro Cagol.

LA GARA MASCHILE / I migliori iscritti

Questi i migliori atleti azzurri al via della gara maschile del 37° Cross della Vallagarina:

IL 30 MARZO LA 7^ IMPERIA INTERNATIONAL HALF - MARATHON


Si rimette in moto la macchina organizzativa del movimento podistico imperiese con la preparazione della Mezza Maratona, o meglio Imperia International Half – Marathon, giunta alla sua settima edizione e che si svolgerà il 30 marzo 2014.
L'evento è organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Marathon Club Imperia in collaborazione con la FIDAL Liguria e con il Patrocinio del Comune di Imperia, Provincia di Imperia e Regione Liguria. La mente operativa, nonché general manager, è l'infaticabile William Stua che, anche per l'edizione 2014, ha ulteriormente arricchito l'evento. Infatti, domenica 30 marzo, in contemporanea con la Mezza Maratona, partirà una 10 km certificata fidal, che darà ai tanti amatori, anche stranieri, di mettere alla prova il proprio spirito agonistico. E sempre allo stesso orario, 9:45, si svolgerà pure la  Happy Family Run 5.5 km non competitiva, aperta alle famiglie. Ma la festa non sarà solo domenica, perchè già da venerdì 8 marzo aprirà l'Imperia Marathon Village (presso il Palazzetto dello Sport) per le iscrizioni e il ritiro dei pacchi gara.

E le sorprese non sono finite perchè, domenica alle ore 13:00, dopo il pranzo gratuito, offerto a tutti gli iscritti,  ci saranno le estrazioni dei biglietti della Lotteria, con in palio ricchi premi.

Raduno della nazionale Polacca di mezzofondo presso le Fiamme Gialle

Sono arrivati in Italia i 17 mezzofondisti della Nazionale polacca di atletica leggera che, su richiesta propria Federazione, si alleneranno a Castelporziano, presso il Centro Sportivo della Guardia di Finanza, fino alla fine del mese di gennaio.

Nel gruppo, composto prevalentemente da mezzofondisti veloci e che sarà completato da tre tecnici ed un fisioterapista, spicca il nome del maratoneta Henyk Szost, nono alle Olimpiadi di Londra 2012.

La collaborazione tra le Fiamme Gialle e le Federazione polacca, che ha portato a Ostia anche nel recentissimo passato atleti di molte specialità, continuerà con un altro raduno per la prima metà del mese di febbraio, con protagonisti ancora i mezzofondisti, ma del prolungato. 

PROGETTO "UNDER 23": AL VIA I PRIMI RADUNI

Il 2014 dell'atletica italiana prende il via nel segno dell'attività tecnica. Dopo i raduni che tra Natale e Capodanno hanno visto impegnati un centinaio di atleti under 20 tra Formia e Grosseto e oltre 30 Allievi al lavoro sempre presso la Scuola Nazionale di Atletica Leggera "Bruno Zauli" nella prima settimana del nuovo anno, ora tocca agli under 23. Sono 82 in tutto (58 ragazzi e 24 ragazze) le Promesse convocate insieme ai rispettivi allenatori dalle Direzione Tecnica federale e che, dal 7 all'11 gennaio, svolgeranno un periodo di preparazione a Formia (velocità, ostacoli e prove multiple), Padova (salti) e Grosseto (lancia, mezzofondo e marcia). Nello specifico si tratta di 18 velocisti, 8 ostacolisti, 7 specialisti delle prove multiple, 15 saltatori, 10 lanciatori, 5 marciatori e 19 mezzofondisti. 

"Questi raduni - spiega il DTO Massimo Magnani - sono solo il primo atto di un progetto focalizzato sulla categoria "Promesse" ideato in stretta collaborazione con Stefano Baldini, in quanto molti degli atleti (nati 1992-1993-1994, ndr) selezionati provengono dal settore giovanile. L'intento è quello di dare supporto ad una fascia d'età molto delicata e a rischio "drop out", con l'attenzione rivolta principalmente agli atleti delle società civili. Oltre ai raduni, sono previsti test di valutazione tecnica e funzionale, un servizo medico-fisioterapico preventivo, un piano di assistenza in caso di infortuni e un programma di gare dedicate in un circuito di meeting italiani. Per alcuni potrebbe inoltre scattare l'opportunità di esperienze all'estero, al fianco di atleti senior". 

Tra gli atleti convocati spiccano i nomi di alcuni dei giovani protagonisti del 2013 come il marciatore Vito Minei (Don Milani) e il martellista Marco Bortolato (Udinese Malignani), rispettivamente argento e bronzo agli Europei Juniores di Rieti. Il calendario del 2014 prevede le rassegne tricolori di categoria ad Ancona (indoor) dall'8 al 9 febbraio e a Torino dal 6 all'8 giugno (outdoor). "A livello internazionale - aggiunge Magnani - l'appuntamento per la categoria sarà la prima edizione dei Campionati del Mediterraneo Promesse che si svolgeranno ad Aubagne (Francia) dal 13 al 15 giugno, un'interessante occasione di confronto con i pari età di diversi Paesi europei ed africani che affacciano sul Mar Mediterraneo".  

lunedì 6 gennaio 2014

CAMPACCIO CROSS COUNTRY: VINCONO ALBERT ROP E HIWOT AYALEW


 

Sole e temperatura mite per i campionissimi africani che dettano legge al 57° Campaccio Cross Country organizzato come sempre dall’Us Sangiorgese che si è corso allo stadio Angelo Alberti di San Giorgio Su Legnano (Mi). Il Campaccio è sesta tappa del Permits Event Iaaf.



UOMINI - Senza alcuna vera concorrenza italiana ed europea sono gli atleti degli altopiani a dettare legge fin dall’inizio. Nei 10 chilometri, cinque giri, fin dalle prime battute gli africani alzano il ritmo con il vincitore Albert Rop che va in testa e corre già il primo chilometro in 2’49”. Comunque gruppo compatto con tutti e

domenica 5 gennaio 2014

CAMPACCIO CROSS COUNTRY, E’ SFIDA TUTTA AFRICANA

Il campione del mondo Japhet Korir:  “Non ho paura di nessun avversario, io sono il numero uno e lo dimostrerò anche domani”
Non ci saranno Andrea Lalli e Daniele Meucci


(Nella cartella stampa disponibile su dropbox di cui al link qui sopra tutte le foto della consegna pettorali di oggi. Foto di Giancarlo Colombo)

(San Giorgio su Legnano) – Grandi nomi e anche grande fango come da tradizione previsti per domani 6 Gennaio in occasione dello svolgimento del 57° Campaccio Cross Country in programma come sempre sui campi intorno allo stadio Angelo Alberti di San Giorgio su Legnano e inserita nei Permits Event Iaaf, il maggior circuito mondiale dei cross country. Fango certo, anche se per fortuna le previsioni meteo sembrano tendere al positivo con una giornata soleggiata.

In apertura del convegno dedicato ai tecnici organizzato da Officina Atletica in collaborazione con l’Us Sangiorgese e Centro Studi Fidal dal titolo: “Mezzofondo prolungato – Allenare e gestire atleti di alto livello, esperienze a confronto” che ha visto tra i relatori il dt della Fidal Massimo Magnani, il manager Gianni Demadonna e il tecnico Giorgio Rondelli sono stati presentati i migliori atleti ingaggiati in queste settimane dal direttore tecnico Marcello Magnani.

CORRI PER LA BEFANA: PIU' DI 2000 RUNNERS AL VIA. SI PARTE ALLE 10:00



Saranno più di 2000 i runners che prenderanno parte alla ventiduesima edizione di Corri per la Befana. Start della gara agonistica alle ore 10:00. C’è ancora tempo per iscriversi alla Happy Run non agonistica di 4 chilometri e alla Mini Happy Run riservata ai bambini.

Mancano poche ore al via della ventiduesima edizione di Corri per la Befana, la classica dieci chilometri su strada che inaugura il 2014 del podismo romano e il Roma Road Runners Club ha ufficializzato che ci saranno al via più di 2000 podisti. Tutti pronti a sfidare il cronometro sul pianeggiante percorso che si snoda tra Cinecittà e il Parco degli Acquedotti.

MARATONA INTERNAZIONALE DI NAPOLI, IL 2014 E' L'ANNO DELLE NOVITA'



Nuova società organizzatrice, nuovo logo, nuova partenza. Il 2014 è l’anno delle novità per la maratona internazionale di Napoli, in programma il prossimo 16 febbraio. La più significativa è quella che riguarda l’assetto dirigenziale: la società Napoli 1000venti ha infatti rilevato l’organizzazione federale e sportiva della gara internazionale, che giunge alla sedicesima edizione, dalla Napoli marathon city. La società nasce con un nuovo logo che sottolinea la territorialità dell’operazione e l’impronta che vuole lasciare nel tempo:

JAPHET KORIR E MIMI BELETE VINCONO AL CROSS IAAF DI ANTRIM


Japhet Korir, il più giovane campione del mondo nella storia dei Mondiali di Cross lo scorso Marzo a soli 19 anni, è tornato alla vittoria al Cross Irlandese di Antrim, tappa del circuito IAAF Permit delle corse campestri.
di Diego Sampaolo

venerdì 3 gennaio 2014

BONDARENKO E ADAMS I MIGLIORI DELL'ANNO SECONDO TRACK AND FIELD


La prestigiosa rivista statunitense Tracka and Field ha eletto i suoi atleti dell'anno per la stagione 2013. A sorpresa la rivista considerata come la Bibbia dell'atletica mondiale è andata in controtendenza rispetto alla votazione della IAAF e ha scelto il campione del mondo del mondo del salto in alto ucraino Bogdan Bondarenko e la quattro volte campionessa mondiale del lancio del peso Valerie Adams a differnza della Federzaione Internazionale che aveva votato i velocisti giamaicani Usain Bolt e Shelly Ann Fraser Pryce.
di Diego Sampaolo

MARE DIBABA CORRE LA MARATONA DI XIAMEN IN 2h21'36"


Mare Dibaba ha vinto la prima maratona importante della nuova stagione in un eccellente 2h21'36" a Xiamen in Cina, gara inserita nel calendario delle IAAF Gold Label. Dibaba ha un primato personale di 2h19'52" stabilito in occasione della Maratona di Dubai del 2012. Il tempo della Dibaba è il nuovo  record del percorso, Il precedente record della gara cinese era detenuto dalla  giovane atleta di casa Zhang Yingying che corse in 2h22’38” stabilendo la migliore prestazione mondiale juniores.
di Diego Sampaolo

mercoledì 1 gennaio 2014

SAN SILVESTRO DI CORSA IN TUTTO IL MONDO

Oltre alla Boclassic di Bolzano  la giornata del 31 Dicembre era dedicata alle tantissime corse di Sal Silvestro in tutto il mondo da Madrid a San Paolo del Brasile, da Trier in Germania a Peuerbach in Austria fino a Luanda in Angola.
Riepiloghiamo le gare di San Silvestro di tutto il mondo in questo riassunto della giornata che ha concluso in bellezza l’anno di corsa.
di Diego Sampaolo