L'organizzazione della Venicemarathon questa volta è stata messa a dura prova. Le intemperie in una maratona normale già rendono tutto molto problematico, a Venezia i problemi aumentano. Acqua sopra, acqua sotto e vento. Tanto vento. E freddo. Tante cose sono andate bene (un elogio grande grandissimo va fatto ai volontari così come ai pacer) ma anche tante altre non sono per nulla andate bene. Sotto accusa la mancanza di un the caldo in arrivo (ciò che c'era era veramente scarso...) oppure ancora i problematici vaporetti per la via del ritorno.
Questa sotto è una delle diverse lettere che sono giunte in redazione in questi giorni, raccontanteci la vostra esperienza di questa Venicemarathon che è...volata via!!!
Egregio Direttore
E'
con grande sdegno che ho letto l'intervista al presidente della Venice Marathon
che non ha minimamente accennato a delle scuse per quello che è avvenuto
domenica.
Vorrei
segnalarLe cosa è successo ieri dopo l'arrivo della Venice Marathon.
Premetto che era la mia terza volta a Venezia e la mia quattordicesima
maratona...ritengo dunque di avere accumulato un po' di esperienze in merito
per poterLe sottoporre queste considerazioni.
L'organizzazione
della Venice Marathon altri anni veramente impeccabile, stavolta purtroppo ha
fatto acqua da tutte le parti come il tempo di ieri...
Tralasciando
la mancanza di supporto al ponte della libertà (teli isotermici), ristori senza
the caldo, e mancanza degli stessi teli isotermici all'arrivo...la vera
VERGOGNA è stata l'attesa estenuante dei vaporetti nel post gara...
1
ora e mezza per attendere un vaporetto sotto l'acqua ghiacciata, bambini con
passeggini sotto il diluvio e ai fulmini, persone trasportate via dalla croce
verde con rischi di congelamento...solo dopo numerose chiamate ai carabinieri
(che a loro volta hanno allertato l'organizzazione, un elogio all'Arma), sono
arrivati dei vaporetti straordinari. Veramente INDECENTE, una pessima figura
anche verso i numerosi atleti stranieri.
Menefreghismo
anche dai vigili urbani che alle numerose lamentele e richieste rispondevano
"noi non possiamo farci nulla parlate con l'organizzazione..." questo
è il servizo garantito da pubblici ufficiali?
Il
cattivo tempo non può essere una giustificazione, perchè il volume di gente era
ampiamente previsto essendoci il numero chiuso!
Ricordo
che per partecipare tutti gli atleti hanno pagato delle quote non irrisorie,
dai 50 euro in su!
Cordiali
saluti
Matteo Mastrovita
In 14 maratone ti è mai capitata una cosa del genere meteorologicamente parlando??????????? scommetto di no. Si doveva annullare la gara ? Allora invece di avere 2/3 % di lamentele su 5934 arrivati, sarebbe scoppiato un putiferio con minimo il 20% di lamentele e ricorsi.
RispondiEliminaSe ci tenevate alla salute si stava a casa con queste previsioni ampiamente previste. L'organizzazione ha fatto il possibile e i volontari anche di più , quindi diamoli il giusto ringraziamento . Scusatemi per il mio sfogo ma ne ho lette di lamentele ........
Mah. Solito italian style: lamentiamoci prima di tutto.
RispondiElimina